Autore Redazione
giovedì
6 Giugno 2024
16:36
Condividi
Cronaca - Alessandria

Al GS Orti un torneo di calcio a sostegno del centro antiviolenza me.Dea: raccolti 500 euro

Al GS Orti un torneo di calcio a sostegno del centro antiviolenza me.Dea: raccolti 500 euro

ALESSANDRIA – Sabato 1° giugno l’oratorio della Parrocchia Santa Maria della Sanità al quartiere Orti di Alessandria ha ospitato un pomeriggio di calcio e solidarietà, all’insegna del valori del rispetto e della non violenza. Si è svolto, infatti, un singolare torneo contro la violenza di genere che ha visto scendere in campo le mamme e i papà dei ragazzi 2012-2013-2014-2015 iscritti alla società sportiva GS Orti. Sono stati loro a farsi portavoce di un messaggio positivo, rivolto in primis ai loro figli e poi a tutta la collettività, perché solo con l’esempio e con un lavoro di squadra possiamo scardinare la cultura sessista in cui tutte e tutti siamo immersi e lavorare preventivamente perché le nuove generazioni sviluppino relazioni paritarie e rispettose.

Questo è uno dei compiti che il centro antiviolenza me.Dea si è posto da tempo e che persegue attraverso un lavoro di formazione e sensibilizzazione nelle scuole e negli altri contesti educativi.
In questo caso l’iniziativa è partita dagli allenatori del GS orti e dalle famiglie e acquista un significato ancora più importante, perché dimostra l’attenzione per questi temi e la volontà di impegnarsi concretamente.

La giornata ha permesso di raccogliere oltre 500 euro che sono stati devoluti al centro antiviolenza per portare avanti le attività di sostegno delle donne. Spesso di fronte ad abusi, violenze e femminicidi ci chiediamo cosa possiamo fare per fermare questa spirale e fare prevenzione: l’iniziativa di sabato è una risposta e un esempio virtuoso, sostenibile e virale, che ci auguriamo possa ispirare altri allenatori e altre famiglie.

Il centro antiviolenza me.dea ringrazia il Parroco Don Gino Casiraghi, il presidente del GS Orti Fabrizio Trocca, Alessandro Milanese e gli altri dirigenti e allenatori della società sportiva per la calorosa accoglienza e tutte le famiglie che hanno partecipato.

Condividi