Cronaca - Alessandria

Un nuovo e moderno ecografo per l’ambulatorio medico “Nessuno escluso”

ALESSANDRIA – Sono state 970 le persone visitate lo scorso anno nell’ambulatorio medico “Nessuno Escluso” gestito nelle sede della Caritas di Alessandria in via delle Orfanelle dall’omonima associazione che oggi conta 18 medici, 9 infermieri, 2 amministrativi e 1 ingegnere informatico, tutti volontari.

Le 2096 visite mediche effettuate nel 2023 hanno fatto registrare una crescita del 30% dell’attività dell’ambulatorio e confermato i preoccupanti dati sull‘aumento della povertà ad Alessandria emersi anche nel report Caritas. Sempre più persone faticano ad avere accesso anche a prestazioni sanitarie e per molte l’ambulatorio “Nessuno Escluso” rappresenta un prezioso aiuto. Il personale volontario ha garantito visite internistiche, pediatriche, ginecologiche e terapie odontoiatriche.  L’associazione “Nessuno escluso” ha siglato anche una convezione con l’Asl per eseguire il pap-test a donne non iscritte nel Servizio Sanitario nazionale e ora, grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, ha a disposizione anche un nuovo ecografico per effettuare diagnosi sempre più accurate e tempestive a tutte le persone in difficoltà che non possono accedere al servizio sanitario nazionale o non possono sostenere costi del ticket o di visite private per ridurre i tempi di attesa.

Per approfondire:
Condividi