Amag, lunedì sciopero e presidio sotto il Comune di Alessandria. Sindacati: “Delusi ma non stupiti”
ALESSANDRIA – Lunedì 10 febbraio i lavoratori di Amag, Amag Reti Idriche e Amag Reti Gas sciopereranno per otto ore. I sindacati Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil hanno anche proclamato un presidio sotto il Comune di Alessandria, in piazza della Libertà, dalle 10 alle 12. Le parti sociali lamentano una mancanza di chiarezza nei rapporti con la gestione della multiutility alessandrina e con il Comune, socio di maggioranza. I sindacati hanno anche risposto alla nota di Amag diramata una settimana fa, quando l’azienda ha accusato i sindacati di non aver evidenziato “le inefficienze gestionali dei dieci anni precedenti”.
Accuse rispedite però al mittente dalle parti sociali (“una polemica sciocca e priva di fondamento, ndr) che, di contro, hanno lamentato la mancata presentazione del piano industriale, come invece era stato annunciato nel tavolo di raffreddamento in Prefettura. I sindacati hanno poi espresso tutta la loro preoccupazione per il futuro dei lavoratori e per la partecipata alessandrina a fronte dell’annunciata vendita “del 49% di Amag Ambiente e del 90% di Amag Reti Gas”.
“Siamo delusi ma non stupiti dalla gestione di questa azienda” hanno aggiunto Cgil, Cisl e Uil che hanno anche sollecitato il Comune di Alessandria: “La stessa Amag ci ha riferito che il Comune non ha finora formalizzato le rassicurazioni sulle future internalizzazioni di servizi. Ad oggi, inoltre, la società di consulenza continua a lavorare, nonostante ci fosse stato riferito che il contratto non sarebbe più stato rinnovato. Anzi: lo spostamento di tre dipendenti dalla Ragioneria di Amag ad Amag Reti Idriche ha comportato la necessità di avviare una collaborazione con un’altra società di consulenza. Inoltre siamo preoccupati dal continuo spostamento del personale in Amag Reti Idriche, ora sovradimensionata con ben 128 dipendenti”.
Su Radio Gold le parole di Roberto Marengo (Femca Cisl), Maria Iennaco (Filctem Cgil) e Gianni Di Gregorio (Uiltec Uil).