Autore Redazione
sabato
8 Febbraio 2025
14:35
Condividi
Cronaca - Alessandria

Raccolta occhiali usati: dove poter donare ad Alessandria per il progetto dei Lions Clubs International

Raccolta occhiali usati: dove poter donare ad Alessandria per il progetto dei Lions Clubs International

ALESSANDRIA – Arrivato a bordo di una 500 sponsorizzata, questo sabato il presidente del Centro Raccolta occhiali usati di Chivasso Mauro Imbrenda (vice governatore del Distretto Lions 108ia3) è stato accolto in Comune ad Alessandria dall’assessora alle Politiche Sociali Roberta Cazzulo e ha poi partecipato a un incontro organizzato dal Lions International Bosco Marengo Santa Croce per illustrare il service “Progetto Italia”, nato per fornire occhiali gratuitamente, e nelle tipologie richieste, direttamente a istituzioni, enti, strutture, associazioni, nonché famiglie bisognose.

Nel corso della mattinata sono stati consegnati i contenitori per la raccolta degli occhiali ora collocati alla parrocchia San Michele, alla Biblioteca Civica “Francesca Calvo”, nella sede dell’URP Ufficio Relazione con il Pubblico del Comune di Alessandria, alla parafarmacia Fabio Bianchi in Spinetta Marengo e nel Municipio di Bosco Marengo. Si tratta dell’inizio di un percorso condiviso anche con altri comuni nell’ottica del “fare rete” e diffondere buone pratiche.

All’incontro erano presenti la presidente del Lions Bosco Marengo Santa Croce Orietta Bocchio, il referente distrettuale Lions raccolta occhiali usati Giancarlo Campanella, il Governatore Distretto 108ia2 Alessandro Bruno, il Past Governatore Distretto Lions 108ia2 Alfredo Canobbio, la presidente del CISSACA Margherita Bassini, la referente Aziendale della Sanità Penitenziaria Erica Pizzato, una volontaria rappresentante l’Istituto Teresa Michel di Alessandria e il direttore della Caritas di Alessandria Gianpaolo Mortara.

“Attualmente oltre il 41 % della popolazione (pari a 24.500.000 persone) fa uso di lenti, di cui il 7,5 % vive in assoluta povertà. Tutte queste persone possono avere difficoltà a procurarsi gli occhiali di cui necessitano, soprattutto i bambini, gli anziani e i tanti rifugiati”, ha dichiarato l’Assessora alle Politiche Sociali Roberta Cazzulo,Il Service “Progetto Italia” è nato per fornire occhiali gratuitamente, e nelle tipologie richieste, direttamente a istituzioni, enti, strutture, associazioni, nonché famiglie bisognose che i Club hanno individuato sui loro territori o che hanno fatto richiesta. Si tratta di un progetto importante che si caratterizza per attenzione sia alla sostenibilità che alla solidarietà, offrendo una seconda vita a milioni di occhiali altrimenti destinati ad un cassetto e/o ai rifiuti. Un ringraziamento speciale va ai Lions e all’impegno dei tanti volontari che ripuliscono, suddividono per gradazione e confezionano gli occhiali per la loro ridistribuzione. La raccolta degli occhiali usati rappresenta un’azione solidale, un atto di generosità: donare un vecchio paio di occhiali significa regalare a qualcuno la possibilità di vedere meglio e vivere con più autonomia. Invito tutte le cittadine e i cittadini alessandrini a partecipare all’iniziativa e a donare i propri occhiali usati nei punti di raccolta segnalati”.

Condividi