Cronaca - Valenza

Sportelli di consulenza digitale per i cittadini meno tecnologici in 57 Comuni: il progetto del Csvaa

PROVINCIA DI ALESSANDRIA – Sono 57 i Comuni della provincia di Alessandria compresi nel progetto di Facilitazione Digitale promosso dal Centro Servizi Volontariato di Alessandria e Asti e finanziato con 130 mila euro di fondi del Pnrr. Si tratta di una iniziativa prevista fino al 31 dicembre di quest’anno e volta a ridurre il divario digitale e a rendere la tecnologia accessibile a tutti i cittadini. Protagonisti tre giovani “facilitatori digitali”: Sara Clerici, Susanna Kysela e Luca Corrado, tre giovani esperti pronti a fornire consulenza ai cittadini e agli stessi dipendenti comunali in veri e propri luoghi fisici. Tanti i temi sui quali si supporteranno, in particolare, le fasce meno avvezze alla tecnologia: assistenza gratuita per l’attivazione e l’utilizzo di SPID e CIE, l’utilizzo di smartphone e servizi digitali, inclusi pagamenti online, prenotazioni e corsi a distanza.

I punti sono operativi con presenza quasi quotidiana a Valenza e Novi Ligure e, con cadenza settimanale, nei Comuni di Bassignana, Bosco Marengo, Casal Cermelli, Castellazzo Bormida, Montecastello, Oviglio, Pietra Marazzi, Rivarone e San Salvatore Monferrato. Ulteriori sedi saranno aperte nei prossimi mesi. I punti di Facilitazione Digitale offrono, oltre all’assistenza individuale, anche corsi di formazione su tematiche digitali fondamentali, disponibili sia in presenza che online. Inoltre, le associazioni e le organizzazioni locali possono richiedere il supporto dei facilitatori per portare il servizio direttamente nelle proprie sedi. Per ulteriori dettagli o per prenotare un appuntamento è attiva una pagina dedicata sul sito del CSVAA, una e-mail facilitazione@csvaa.it e una segreteria telefonica al numero 339/6371932.

“Con questa iniziativa vogliamo offrire un servizio concreto per ridurre il digital divide e promuovere una cittadinanza digitale attiva e consapevole“, afferma Mariacristina Massocco, direttore del CSVAA. “Il servizio è completamente gratuito e aperto a tutti coloro che necessitano di supporto tecnologico”. I servizi di facilitazione digitale offrono ai cittadini affiancamento e formazione gratuiti per la diffusione delle competenze digitali, contribuendo a colmare il divario digitale e promuovendo l’inclusione sociale.

Un ruolo fondamentale in questo progetto è svolto dai Comuni che hanno scelto di collaborare mettendo a disposizione le loro sedi per ospitare i Punti di Facilitazione Digitale. Grazie a questa sinergia, il CSVAA può essere ancora più vicino ai cittadini, offrendo un servizio capillare e facilmente accessibile. La disponibilità degli spazi comunali consente di raggiungere un numero sempre maggiore di persone, garantendo un supporto diffuso e costante sul territorio.

Condividi