I commercianti diventano “Ambasciatori di città” per raccontare il territorio ai turisti
PROVINCIA DI ALESSANDRIA – È appena scattato e sono già 60 i commercianti che hanno aderito. Confcommercio ha promosso in collaborazione con Alexala il progetto “Ambasciatori di città”: l’obiettivo è formare e sensibilizzare gli esercenti delle città e dei paesi della provincia a raccontare il territorio e le peculiarità turistiche ai visitatori, in particolare a quel 40% che proviene da paesi stranieri e non solo. Il progetto ha ottenuto il patrocinio della Camera di Commercio di Alessandria-Asti ed è stato condiviso con la Provincia e le amministrazioni comunali di tutti i centri zona.
La prima sessione di formazione si terrà questo lunedì 7 aprile dalle 10.30 alle 12.30, nella Sala Castellani della Camera di Commercio di Alessandria, in via Vochieri 58. La seconda, online, è prevista il 16 aprile dalle 13 alle 15. Seguiranno incontri territoriali dedicati, che permetteranno ai partecipanti di visitare i siti iconici delle città, in modo da testare direttamente il patrimonio identitario, storico e artistico locale per poterlo poi raccontare ai clienti in maniera sentita e coinvolgente.
Al termine del percorso formativo, i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione con la certificazione di essere “Ambasciatore di città“. Ci saranno inoltre incontri di networking tra ambasciatori per lo scambio di idee e buoni prassi. Infine, si svolgerà una cerimonia pubblica di premiazione per valorizzare e rendere noto alla cittadinanza l’impegno degli Ambasciatori alla promozione delle città.
Possono partecipare alle sessioni formative commercianti e addetti dei settori retail e accoglienza, l’adesione è gratuita ma è necessario iscriversi tramite il form oppure tramite scheda da richiedere, compilare ed inviare scrivendo ad ascom@ascom.al.itLa docenza sarà curata da Elena Sisti, laureata in Economia Politica all’Università Bocconi e con un master in Management delle Organizzazioni non Governative alla London School of Economics.
Il presidente di Confcommercio della provincia di Alessandria Vittorio Ferrari spiega: “I negozi di vicinato, bar, ristoranti e alberghi sono i luoghi dove avvengono le prime interazioni dei turisti nelle nostre città. La formazione degli imprenditori e dei collaboratori è essenziale per garantire un’accoglienza di qualità e promuovere il nostro patrimonio culturale. Il nostro intento è che diventino punti di riferimento per chi visita le nostre città, offrendo, oltre a prodotti e servizi di qualità, informazioni sulle bellezze artistiche, sul patrimonio storico, sugli eventi, migliorando l’esperienza dei visitatori, contribuendo a un’immagine positiva del territorio e portando a recensioni positive e a un passaparola favorevole”.
La direttrice Confcommercio provinciale Alice Pedrazzi aggiunge: “Il progetto ‘Ambasciatori di Città’ può contribuire non solo a migliorare la qualità del servizio nelle attività commerciali, ma anche alla creazione di una rete di professionisti formati, capaci di offrire un racconto dei nostri territori ai turisti, che può essere tanto più coinvolgente ed efficace quanto più è condiviso e sentito dalle persone che quotidianamente interagiscono con i clienti nei negozi e nei pubblici esercizi. Questo aiuta i visitatori a esplorare meglio la città e a scoprire tesori nascosti, aumentando il loro coinvolgimento con il territorio”.
Roberto Cava presidente e Marco Lanza direttore di Alexala dichiarano “Abbiamo sempre creduto nella formazione come motore fondamentale della crescita del territorio e della sua offerta turistica, e da anni lavoriamo in questa direzione. Questa iniziativa rappresenta l’occasione per costruire insieme agli operatori del commercio e dei pubblici esercizi una proposta sempre più all’altezza delle aspettative dei tanti turisti che arrivano a visitare il nostro territorio. Siamo quindi felici di partecipare a un progetto come questo, che allarga il raggio d’azione di una visione condivisa di ospitalità”.