4 Aprile 2025
17:21
Gestione aree cani ad Alessandria: appello del Comune a soggetti pubblici e privati interessati
ALESSANDRIA – Attraverso un avviso pubblico il Comune di Alessandria cerca soggetti pubblici e/o privati (Aziende, Società, Enti, Associazioni ecc.) interessati a prendere in gestione temporanea una o più aree cani, con l’eventuale possibilità di implementare nuove iniziative di sponsorizzazione, miglioramento e valorizzazione degli spazi destinati agli animali, in particolare per l’allestimento e la cura di aree cani. La concessione durerà tre anni, con possibilità di rinnovo per ulteriori due anni. Le domande di partecipazione dovranno essere redatte su apposito modello e dovranno essere inviate entro le 12 del 24 aprile tramite PEC all’indirizzo: protocollo@pec.comune.alessandria.it. Ulteriori informazioni e la modulistica sono reperibili sul sito del Comune.
“Ciò garantirà un’adeguata sistemazione, manutenzione e pulizia delle aree destinate all’uso canino, consentendo l’accesso e l’utilizzo a titolo gratuito delle aree di sgambamento a tutti gli utenti. Al contempo il soggetto assegnatario potrà promuovere la propria attività mediante l’installazione di un totem pubblicitario e, in via facoltativa, la creazione di una bacheca per l’esposizione di volantini” ha sottolineato Palazzo Rosso.
Il soggetto che intenderà prendere in cura e gestione una o più aree d’interesse dovrà adempiere alle seguenti attività:
– manutenzione ordinaria e straordinaria delle aree, con interventi periodici e straordinari per garantire la messa in sicurezza delle attrezzature e la fruibilità degli spazi;
– taglio dell’erba e pulizia costante dell’area, inclusa la rimozione dei rifiuti, con svuotamento regolare dei cestini portarifiuti e dei dispenser per la raccolta delle feci degli animali;
– allestimento e dotazione delle aree con elementi mancanti, come ad esempio: recinzioni, cestini per la raccolta dei rifiuti, panchine, presa d’acqua per l’abbeveraggio degli animali;
– programmi di sensibilizzazione per i proprietari dei cani riguardo il rispetto delle regole di utilizzo;
– monitoraggio continuo al fine di garantire la qualità dell’ambiente.