Cronaca - Alessandria

Creare energia elettrica grazie al traffico: l’Istituto Volta volerà negli U.S.A. grazie al progetto Hydrocult

ALESSANDRIA – Generare energia elettrica attraverso la pressione elettrica esercitata dal passaggio dei veicoli nel traffico, il tutto a impatto zero dal punto di vista ambientale. Dal 10 al 16 maggio tre studenti dell’Istituto Volta di Alessandria voleranno negli Stati Uniti per presentare a Columbus, in Ohio, il progetto Hydrocult alla più prestigiosa competizione scientifica giovanile per scuole superiori al mondo. L’iniziativa è stata sostenuta da Syensqo, insieme al Comune di Alessandria e al Rotary. Una grandissima soddisfazione per Tommaso De Santa, Francesco Petralia e Paul Ples Vasile: i tre saranno accompagnati negli U.S.A. dal professor Giorgio Laganà.

Il progetto è stato realizzato dopo la vittoria del concorso “Idrogeno al Quadrato”, promosso dal Rotary Club di Alessandria nel 2024 e selezionato al concorso nazionale organizzato a Milano dalla Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche. Su Radio Gold le parole della dirigente scolastica dell’Istituto Volta Maria Elena Dealessi, dei tre giovani studenti e dell’ingegner Federico Frosini, direttore dello stabilimento Syensqo di Spinetta. Proprio in questa occasione la delegazione dell’Istituto Volta visiterà in Georgia lo stabilimento di Solvay Pharmaceuticals nella città di Marietta.

Condividi