Cronaca - Alessandria (Inserzione commerciale)

IAL Piemonte propone quattro corsi gratuiti rivolti ai disoccupati per potenziare le loro competenze professionali

ALESSANDRIA – Innovazione Apprendimento Lavoro Piemonte apre le porte a quattro nuove opportunità formative gratuite rivolte ai disoccupati iscritti al Centro per l’Impiego. I corsi, finanziati dalla Regione Piemonte nell’ambito del progetto GOL – Garanzia Occupabilità dei Lavoratori, mirano a offrire nuove competenze spendibili in ambito lavorativo e ad accompagnare così i partecipanti in un concreto percorso di reinserimento.

Per chi desidera avvicinarsi al mondo delle nuove tecnologie, sempre più presenti in ogni ambito della nostra vita, è previsto un corso gratuito introduttivo all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale: 16 ore per acquisire nozioni fondamentali su uno degli ambiti più innovativi e trasversali del mercato del lavoro. Il corso è rivolto a disoccupati con profilazione 101, 102, 103 e 104 e rientra nei percorsi di Upskilling e Reskilling. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di validazione delle competenze.

Tra le proposte c’è anche il corso in Tecniche di Logistica e Conduzione Carrelli Elevatori: si tratta di un percorso di 200 ore, di cui 80 di stage, che consente di ottenere la validazione delle competenze e il patentino per carrelli elevatori. Il corso, completamente gratuito, si rivolge a disoccupati con profilazione 102 e rientra nel percorso 2 di Upskilling.

Rivolto invece agli iscritti al Collocamento Mirato è il corso per Aiutante dell’Ufficio Amministrativo Contabile che ha una durata complessiva di 383 ore, di cui 150 di stage presso aziende del settore. Il percorso, sempre gratuito, fornisce competenze concrete per operare nel supporto amministrativo e contabile.

Chi aspira a lavorare nel settore sanitario può iscriversi al corso per Assistente di Studio Odontoiatrico. Il percorso, strutturato in 700 ore totali di cui 400 di stage, permette di ottenere una qualifica professionale riconosciuta. Il corso, anch’esso gratuito e previsto dal percorso 3 (Reskilling) del progetto GOL, si rivolge ai disoccupati con profilazione 103.

Tutti i corsi si svolgeranno nella sede IAL al primo piano del Palazzo Pacto in Spalto Marengo 44, ad Alessandria. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 0131 481707 , scrivere all’indirizzo email contatti@innovazionepiemonte.com o visitare il sito www.innovazionepiemonte.com.

In copertina l’intervista integrale realizzata a Claudia Regalzi e Alessandro Scotti, rispettivamente responsabile orientamento e amministratore delegato di IAL Piemonte, che ai microfoni della trasmissione “Golden Hour” hanno raccontato nel dettaglio i corsi proposti.

Condividi