Cronaca - Alessandria

Sopralluogo del sindaco nei cimiteri di Alessandria e la proposta sugli sfalci: “Si utilizzi il diserbo chimico”

ALESSANDRIA – Proseguono i sopralluoghi del Comune di Alessandria nei cimiteri dei sobborghi per verificare la conclusione dei lavori di sfalcio, avviati nei giorni scorsi e completati. Lo stesso sindaco, Giorgio Abonante, ha verificato di persona la situazione, iniziando nei camposanti di Spinetta e Litta Parodi ma nelle prossime ore saranno visitati tutti i cimiteri. “Dall’inizio del 2023 l’elenco delle attività di controllo del Comune è lunghissimo. Questo ha comportato la revoca dell’affidamento a questa cordata improponibile ha sottolineato a Radio Gold il primo cittadino “controlleremo tutti i cimiteri dei sobborghi mentre nel Cimitero Monumentale sta procedendo, per obblighi contrattuali, il vecchio contraente che sta facendo quello che deve, anche se purtroppo molto lentamente. Ai cittadini chiedo scusa e di avere pazienza. Come amministrazione stiamo facendo l’impossibile, con le risorse che abbiamo a disposizione. Ricordo anche che potremo riscuotere la fidejussione a garanzia nei prossimi mesi o il prossimo anno visto che c’è un contenzioso in corso. Non è facile trovare 1.5 milioni di euro per fare interventi strutturali: questa è la parte che più ci preoccupa”.

Sia per gli sfalci nei cimiteri e nelle aree verdi cittadine, infine, il primo cittadino ha infine rilanciato l’utilizzo del diserbo chimico. Nei prossimi la giunta farà una proposta al consiglio comunale per il cambio di regolamento: “Il diserbo chimico viene utilizzato in tutte le città. 10/15 anni fa il consiglio comunale aveva giustamente regolamentato la materia ma è passato tanto tempo e oggi ci sono prodotti diversi, molto più trattabili, con modalità stabilite dalla legge. Alessandria è enorme: come estensione territoriale è tra le prime città in Italia e le risorse sono limitate. Non si può strumentalizzare la vicenda a seconda dell’interesse di qualche gruppo politico. In consiglio comunale si esprimeranno i gruppi consiliari. Senza il diserbo chimico sarà difficile tenere in ordine i nostri cimiteri e la nostra città, con queste risorse a nostra disposizione e con le forze che abbiamo. Noi stiamo facendo il possibile alle condizioni date, spero che il consiglio giunga a conclusioni positive”. Abonante si è infine espresso così a proposito della tenuta della sua maggioranza su questo tema, visto che nei mesi scorsi il Movimento 5 Stelle non aveva nascosto la propria contrarietà all’utilizzo di prodotti chimici: “Abbiamo di fronte un problema che riguarda tutti. Attraverso la giunta farò la mia proposta al consiglio. Toccherà al consiglio comunale esprimersi. I gruppi consiliari si prendano la responsabilità. Vedremo chi avrà la lucidità, la forza, la serietà e il senso di responsabilità di affrontare il tema mettendo da parte i piccoli interessi politici”.

Condividi