13 Maggio 2025
16:05
Un portafoglio con il Gps: il progetto dell’Istituto Volta vince il concorso “La tua Idea d’Impresa”
PROVINCIA DI ALESSANDRIA – Si è concluso in ambito provinciale il concorso “La Tua Idea d’Impresa” 2025, promosso da Confindustria Alessandria e dedicato agli istituti superiori del territorio per promuovere l’autoimprenditorialità tra i giovani. Al primo posto si sono classificati gli studenti dell’Istituto “Volta” di Alessandria con il progetto “aWallet“, un portafoglio con tecnologia Gps integrata, realizzato dalla classe 5°AI. Gli studenti del “Volta” hanno partecipato con gli altri finalisti nazionali all’evento avvenuto a Gaeta il 10 aprile nell’ambito del Festival dei Giovani.
Anche gli studenti dell’Istituto “Sobrero” di Casale Monferrato, classi 3°AC e 4°AC, che si sono classificati secondi alla gara provinciale alessandrina, hanno partecipato all’evento nazionale a Gaeta ed hanno ricevuto il premio speciale di SFC – Sistemi Formativi Confindustria, per il progetto “Capture to recycle”, un impianto che ricicla l’anidride carbonica riutilizzandola. Il premio è assegnato al progetto che interpreta meglio l’attenzione al tema sociale, il rispetto in termini di impatto ambientale, l’impegno per effettuare scelte aziendali ecosostenibili. “LaTuaIdeaDImpresa” rientra nel progetto “Orientamento: il lavoro e la scuola si incontrano, edizione 2024-25” realizzato da Confindustria Alessandria e condiviso con l’Ufficio Scolastico Territoriale, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria.
Confindustria Alessandria ha consegnato premi in borse di studio per l’edizione 2024/2025 ai migliori progetti d’impresa presentati dagli studenti sulla piattaforma www.latuaideadimpresa.it. La cerimonia di premiazione provinciale si è svolta il 13 maggio. Tutor dell’iniziativa è il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Alessandria, e ha consegnato i premi Manuel Alfonso Presidente del Gruppo. Novità di quest’anno un premio speciale di Fondazione Viva dedicato all’inclusione sociale.
Il primo premio è stato assegnato all’Istituto “Volta” di Alessandria per il progetto della classe 5AI “aWallet” che permette di rintracciare attraverso lo smartphone un portafoglio in caso di furto. “aWallet” è un portafoglio con tecnologia Gps integrata, conteggio delle carte e conteggio del contante inserito e sblocco digitale tramite impronta digitale.
“Anche quest’anno “LaTuaIdeaDImpresa” si conferma un’occasione preziosa per avvicinare concretamente i nostri studenti al mondo imprenditoriale – spiega Manuel Alfonso, Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Alessandria – Imprenditori non si nasce, ma si diventa con dedizione, lavoro e visione a lungo termine: competenze fondamentali che il sistema scolastico non sempre riesce a trasmettere, e che noi Giovani Imprenditori intendiamo valorizzare. Ringrazio i ragazzi, i docenti e quanti hanno contribuito al successo di questa edizione. Ai protagonisti della sfida auguro di continuare ad essere curiosi e ambiziosi: il territorio alessandrino ha bisogno della vostra energia per costruire il futuro”.
Soddisfatta Laura Bergonzi, Dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale: “Dal progetto al prodotto”… questa frase, di fatto, può essere ascritta a leitmotiv della ormai pluriennale collaborazione tra Confindustria Alessandria e l’Ufficio Scolastico Territoriale: soltanto poche settimane fa si è tenuta la premiazione di “Eureka! Funziona!”, progetto rivolto agli alunni frequentanti la scuola primaria, ed ora, con ancora viva l’emozione provata vedendo l’entusiasmo dei piccoli inventori nel presentare i loro giocattoli ispirati al tema del magnetismo, siamo a ritrovare quello stesso entusiasmo negli occhi degli studenti “più grandi”, quelli frequentanti gli Istituti del secondo ciclo di istruzione della nostra provincia e che, con il loro progetti innovativi, hanno partecipato alla odierna edizione di “LaTuaIdeaDImpresa”. La didattica per competenze, ovvero del sapere, del saper fare e del saper essere, è certamente una delle risposte al nuovo bisogno di formazione di giovani che nel futuro saranno chiamati sempre più a reperire, selezionare e organizzare le conoscenze necessarie a risolvere problemi di vita personale e lavorativa. “LaTuaIdeaDImpresa” rappresenta la piena realizzazione di quel legame che unisce le aule scolastiche a ciò che si svolge al di fuori di esse, dando vita a un ambiente di apprendimento sempre più efficace e commisurato alle caratteristiche, ed alle esigenze, degli studenti”.
“La Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria – dichiara il presidente, Luciano Mariano – continua a sostenere i progetti rivolti alla crescita personale e professionale delle giovani generazioni. “LaTuaIdeaDImpresa” è una piattaforma di grande interesse per i ragazzi: li stimola a confrontarsi su proposte innovative, a sviluppare idee in grado di migliorare la qualità della vita sociale e quella dell’ambiente in cui viviamo, a condividere le problematiche sociali e cercare valide soluzioni. Ancora una volta gli studenti degli istituti scolastici dell’alessandrino hanno raggiunto un importante traguardo a livello nazionale dimostrando grande preparazione e inventiva. Mi complimento con tutti loro e con gli insegnanti che hanno saputo cogliere e valorizzare questi giovani talenti”.
Sono stati consegnati premi anche per gli altri progetti più votati a livello provinciale. Si sono classificati secondi alla gara a pari merito gli studenti dell’Istituto “Sobrero” di Casale Monferrato delle classi 3AC e 4AC Chimici con il progetto “Capture to recycle”, dalla Co2 all’energia pulita: è un impianto per il recupero dell’anidride carbonica dopo averla trasformata, con membrane polimeriche che catturano la Co2; e a pari merito sono stati premiati gli studenti dell’Istituto “Volta” di Alessandria della classe 3DI con il progetto “RePETing“, stampare un futuro più verde: trasforma i rifiuti plastici in filamenti alto performanti per la stampa 3D di alta qualità.
Il nuovo premio speciale di Fondazione Viva dedicato all’inclusione sociale è stato assegnato all’Istituto “Eco” di Alessandria, classe 4BE, con il progetto “GoAble”: una App per migliorare l’accessibilità delle persone con disabilità a percorsi cittadini, rampe, parcheggi, con una mappatura condivisa.
“Sono particolarmente lieto che anche la Fondazione Viva possa condividere l’esperienza degli studenti delle scuole superiori nella loro creazione di un progetto d’impresa – sottolinea Carlo Volpi, Presidente di Fondazione Viva – Diversi progetti tra quelli in gara rispondevano alle principali linee di intervento di Viva, sostenibilità, inclusione, welfare e la formazione dei giovani. Abbiamo scelto il progetto “GoAble” per la sua sensibilità sociale: propone uno strumento concreto per rispondere alla necessità di inclusione dei cittadini. Mi complimento con i premiati e con tutti gli studenti che, con i loro elaborati, hanno dimostrato capacità imprenditoriale unita all’attenzione per le persone”.
La gara provinciale ha registrato una grande partecipazione, con 18 progetti presentati da quattro Istituti: il “Levi Montalcini” di Acqui Terme, ad Alessandria l‘Istituto “Volta” e l’Istituto “Eco”, e a Casale Monferrato il “Sobrero”.
Il progetto “LaTuaIdeaDImpresa” è stato creato da Noisiamofuturo, sperimentato e sviluppato per i primi due anni da Confindustria Alessandria, ed è poi diventato una gara nazionale: è stato adottato da Confindustria, è promosso da Sistemi Formativi Confindustria, Confindustria Giovani Imprenditori e dall’Università Luiss.