Già sei lupi uccisi nel 2025 in provincia: aumento record rispetto alla media regionale
PROVINCIA DI ALESSANDRIA – L’anno scorso erano stati sei in tutto. Nel 2025 è stata raggiunta la stessa cifra in appena quattro mesi. Il numero di lupi vittime di bracconaggio in provincia di Alessandria preoccupa i Carabinieri Forestali, impegnati nel contrasto di questo fenomeno in sinergia con Regione Piemonte, Provincia, Arpa e Parco Appennino Piemontese. Il nostro territorio ha registrato numeri record rispetto alle altre province del Piemonte e in forte incremento rispetto agli anni precedenti. Sono in corso le indagini per individuare i responsabili. Le carcasse degli animali sono state rinvenute nelle zone appenniniche, come la Val Borbera e non solo.
I lupi sono stati uccisi con colpi di arma da fuoco oppure attraverso bocconi di carne avvelenati: per questo sono state promosse attività di monitoraggio attraverso cani antiveleno per ritrovare le esche non ancora ingerite, vista la loro pericolosità anche rispetto a persone inconsapevoli o bambini che potrebbero eventualmente entrare in contatto con queste ultime. Tutti i rappresentanti delle forze dell’ordine e degli enti coinvolti hanno rimarcato come il lupo non attacca l’uomo ma “tenta di difendersi e solo quando percepisce il pericolo per sé e per i suoi cuccioli oppure è malato di rabbia”. Nel 2024 sono stati 98 i casi di capre e pecore uccise dai lupi in provincia di Alessandria, su un patrimonio complessivo di circa 20 mila capi.