23 Maggio 2025
16:18
Emergenze ostetriche: due giornate di simulazione e confronto all’Ospedale di Alessandria
ALESSANDRIA – Lunedì 26 e martedì 27 maggio l’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Alessandria ospita la terza edizione del corso nazionale “Chirurgia mini-invasiva in ostetricia: le emergenze ostetriche ‘Save the uterus and the baby’ e la routine ostetrica”, promosso da AOGOI e SICMIG, con la direzione scientifica del dott. Davide Dealberti, Direttore della SC Ginecologia e Ostetricia.
Durante le due giornate verranno affrontate tutte le principali emergenze che possono verificarsi in sala parto, con l’obiettivo di formare gli operatori sanitari su tecniche efficaci e sempre meno invasive.
L’edizione 2025 si arricchisce di una novità rilevante: sarà presentato un manichino ad alta fedeltà di ultima generazione, dotato di comandi elettronici e intelligenza artificiale, capace di riprodurre in modo estremamente realistico scenari clinici complessi come la distocia di spalla, l’emorragia post partum e la nascita di un neonato asfittico. Uno strumento innovativo che permetterà di simulare manovre salvavita in ambiente controllato, potenziando l’addestramento degli operatori e la qualità delle cure nei contesti reali.
Il corso alternerà relazioni frontali nel Salone di Rappresentanza – con relatori di rilievo nazionale – a sessioni pratiche pomeridiane al Centro di Simulazione dell’AOU AL coordinato dal Prof. Luigi Castello, dove medici e ostetriche potranno esercitarsi su modelli e scenari ad alta complessità, grazie al contributo di tutor esperti.
Al centro del programma temi chiave come l’emorragia postpartum, l’isterectomia peripartum, le lacerazioni perineali, il parto podalico e l’uso della ventosa ostetrica, con l’obiettivo di condividere approcci clinici aggiornati, multidisciplinari e orientati alla sicurezza della madre e del neonato.
L’evento, accreditato ECM per i professionisti sanitari, conferma l’impegno dell’AOU AL nel promuovere una formazione avanzata e altamente specializzata, valorizzando l’innovazione tecnologica al servizio della pratica clinica.