Autore Redazione
venerdì
23 Maggio 2025
18:11
Condividi
Cronaca - Alessandria

Ad Alessandria la celebrazione della Giornata della Legalità nell’anniversario della strage di Capaci

Ad Alessandria la celebrazione della Giornata della Legalità nell’anniversario della strage di Capaci

ALESSANDRIA – Questo venerdì 23 maggio in viale Giovanni Falcone ad Alessandria si è celebrata la Giornata della Legalità, per commemorare le vittime di tutte le mafie e, in particolare, delle due stragi del 1992 in cui perirono i magistrati più attivi in quegli anni nella lotta a Cosa Nostra. Nella prima (23 maggio 1992) Giovanni Falcone, insieme alla moglie Magistrato Francesca Laura Morvillo e agli uomini della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Nella seconda (19 luglio 1992): Paolo Borsellino, insieme a Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina (scorta). Falcone, Borsellino, le loro scorte, così come anche il Magistrato Rosario Angelo Livatino (assassinato il 21 settembre 1990) sono tutti eroi che hanno perso la vita per costruire un Paese più giusto, al pari di tutti quei cittadini che quotidianamente, ancora oggi, subiscono violenze più che gravi, ma non si arrendono alla prepotenza e ai soprusi mafiosi.

Presenti il sindaco Giorgio Abonante, il vicesindaco Giovanni Barosini, il Presidente del Consiglio Comunale Diego Malagrino, i Consiglieri Comunali Giuseppe Bianchini e Luigi Sfienti, l’Assessore Regionale Enrico Bussalino, Mons. Guido Gallese, il Viceprefetto Paola Leone, il Vicequestore Mirko Denza, il Tenente Col. dei Carabinieri Silvio Mele, il Tenente della Guardia di Finanza Gabriele Inveninato, l’Ispettore Pino Cataldo e l’Agente Ilaria Tundo della Polizia Penitenziaria, il Vicedirettore della Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato Barbara Romeo, l’Ispettore dei Vigili del Fuoco Omar Delmonte, le Associazioni Combattentistiche e d’Arma, i sindaci emeriti Mara Scagni e Piercarlo Fabbio e le classi 2^A e B e 3^A e B del Plesso Scolastico Caduti della Libertà (I.C. Sibilla Aleramo) con i docenti e la dirigente scolastica Antonella Talenti.

Foto tratte dalla pagina Facebook del Comune di Alessandria

Condividi