Cronaca - Novi Ligure

Aido e gli Influencer del Dono, la prof Alice: “Dagli studenti una grande generosità, un esempio per noi adulti”

ALESSANDRIA – Anche quest’anno si è tenuta ad Alessandria la “Cena del Dono“, promossa dall’associazione Aido al Bistrot Cavour. Centinaia di partecipanti hanno confermato la loro presenza insieme alle autorità locali e regionali, ai rappresentanti delle molte associazioni locali. All’edizione 2025 condivisa con l’associazione Adisco Alessandria in occasione del suo ventennale, la presidente Nadia Biancato ha accolto con particolare piacere la presenza del presidente e del vicepresidente di AIDO Piemonte, Davide Turini e Fabio Arossa, nonché dell’assessore regionale Enrico Bussalino e dell’assessora comunale all’Istruzione, Irene Molina.

Nel corso della serata, oltre ai tradizionali riconoscimenti (assegnati nell’edizione estiva come in quella invernale della Cena del Dono) quest’anno assegnati alle presidenti dei Gruppi Intercomunali di Ovada e Quattordio, Titti Dagna e Marilena Demichelis, sono stati introdotti gli Influencer del Dono. La Sezione Provinciale di Alessandria da molti anni ha gli Ambasciatori del Dono (gli studenti 18enni che esprimono il loro si a seguito di un incontro a scuola con Aido), ma dal 2025 grazie ad un progetto sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, debuttano gli Influencer del Dono, iscritti che mettono la loro testimonianza e le la propria influenza a favore di AIDO e della Donazione Organi. La Presidente Biancato ha omaggiato di una speciale fascia i primi quattro: Silvia Taverna, agente Unipol Sai di Alessandria, Chiara Coppo, infermiera dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Alessandria e referente del Protocollo d’Intesa firmato con OPI (il primo in Italia), Lucina Alice, insegnante di greco al Liceo Amaldi di Novi Ligure e il consigliere regionale (già assessore all’Agricoltura) Marco Protopapa di Acqui Terme. Durante la serata è stato annunciato che il record di iscrizioni fatte in provincia nel 2024 (oltre 600) quest’anno sarà superato poiché nel primo semestre sono già 591 i nuovi iscritti e non sono mancate nuove adesioni e la presentazione di nuovi volontari.

Nel frattempo proseguono le iniziative di Aido. Questo venerdì sera Rosignano Monferrato ospiterà il Concerto Sotto le Stelle. Sul palco Giorgio Vercillo e Carlo Fortunato: ingresso a offerta. Inizio alle 21.30 nella scenografica terrazza del “Sipario” di Via Bonelli. Saranno suonate le più famose musiche da film scritte da Ennio Morricone e Astor Piazzolla. La serata sotto le stelle si aprirà con un’apericena alle 20.

 

Condividi