Autore Redazione
giovedì
17 Luglio 2025
05:52
Condividi
Cronaca - Alessandria

Villaggio Europa senza palestra e mensa fino al 2026: sarà battaglia legale e anche le famiglie si faranno sentire

Villaggio Europa senza palestra e mensa fino al 2026: sarà battaglia legale e anche le famiglie si faranno sentire

ALESSANDRIA – L’ennesima frenata. Anche per tutto il prossimo anno gli studenti della scuola elementare Villaggio Europa di Alessandria dovranno fare a meno della palestra e della mensa. Nel confronto di mercoledì pomeriggio con le famiglie degli studenti, infatti, l’amministrazione comunale ha spiegato il motivo che ancora blocca i lavori di riqualificazione dei due locali della primaria, in stallo da anni. La ditta che improvvisamente stoppò il cantiere, infatti, ha citato in giudizio il Comune di Alessandria, dando così avvio a una vera e propria battaglia legale. 

“Siamo noi la parte lesa” ha invece precisato a Radio Gold l’assessora all’Edilizia Scolastica Irene Molina “per questo abbiamo deciso di citare in giudizio questa azienda quantificando i danni provocati da questa lunga interruzione, evidenziando i disagi agli alunni e alle famiglie”. Entro la fine della prossima settimana sarà nominato un perito che, nei successivi due mesi, dovrà documentare l’attuale situazione sia alla mensa che alla palestra. Verso la fine di settembre, quindi, il Comune potrà avviare il bando per poter così affidare i lavori, della durata di circa dieci mesi, a un nuovo soggetto.

Anche il prossimo anno, quindi, tutti gli studenti della Scuola Villaggio Europa si recheranno al vicino “Padel 22” di via San Giovanni Bosco per svolgere le ore di ginnastica durante i mesi più freddi. Informato rispetto a queste ultime novità, il Comitato dei Genitori sta ora valutando la possibilità di costituirsi parte civile contro la prima ditta affidataria dei lavori: “Ormai siamo rassegnati” ha sottolineato a Radio Gold il presidente del Comitato Luigi Astore “è da tre anni che speriamo di poter veder partire i lavori e poi succede qualcosa che blocca ancora tutto. Temiamo che altri cavilli legali possano ritardare ancora di più i tempi. In noi c’è totale sfiducia nella legge italiana, nella burocrazia. Diamo però atto a questa giunta che si sta impegnando a cercare di migliorare la situazione dei nostri bambini”. “Sono proprio i nostri figli i primi a essere danneggiati” ha aggiunto la segretaria del Comitato Genitori Viviana Costantini “con la nostra eventuale costituzione come parte civile faremo sentire la loro voce. Sappiamo che, purtroppo, la situazione non si risolverà a breve ma ci vogliamo impegnare anche per i bambini che frequenteranno il Villaggio Europa dopo i nostri figli. Anche noi voglio fare un plauso all’amministrazione comunale che si è sempre dimostrata aperta al dialogo e presente nel fornirci risposte”.

A fronte di tante incertezze, però, l’assessora Molina ha comunicato alle mamme e ai papà anche qualche buona notizia: “Entro l’inizio dell’anno scolastico avvieremo dei lavori più celeri che non riguarderanno i due cantieri della mensa e della palestra ma che consentiranno di restituire a tutte le classi del Villaggio Europa la possibilità di fruire di nuovo della biblioteca della scuola. Anche la copertura che collega la scuola elementare all’asilo, infine, sarà riparata nelle prossime settimane”. 

Condividi