24 Luglio 2025
05:47
Nuovo polo logistico a San Michele: oltre 500 lavoratori impiegati e 3 milioni di euro per la collettività
ALESSANDRIA – “Una logistica qualitativa e non ideologica. La nostra città cresce, si sviluppa e attrae“. Il vicesindaco di Alessandria, Giovanni Barosini, ha descritto così gli ultimi sviluppi del progetto della nuova area logistica destinata a nascere nella zona di San Michele, vicino alla strada provinciale 31, tra il carcere e la frazione di Gerlotti. Saranno realizzati due edifici rispettivamente di 85 mila e 105 mila metri quadri di superficie coperta. Il progetto, già svelato sei mesi fa, ora si arricchisce di nuovi particolari.
Innanzitutto la portata dell’occupazione: una volta a regime questo nuovo polo logistico darà lavoro a oltre 550 persone. Martedì, inoltre, è stata firmata una convenzione tra il Comune e la società proponente, la Techbau, che prevede tra gli oneri aggiuntivi anche i fondi per la manutenzione di opere pubbliche per il sobborgo di San Michele e per il Comune. “Un totale di circa 3 milioni di euro che il nostro Comune introiterà” ha aggiunto l’esponente della giunta Abonante in Commissione Bilancio. Già a gennaio l’amministrazione aveva precisato di aver dato vita a un più stringente e definito regolamento comunale sul contributo di costruzione in materia edilizia, così da poter acquisire maggiori entrate nelle casse del Comune da reinvestire in servizi per la collettività. Il prossimo passo sarà la firma del permesso a costruire: da quel momento si potrà avere più contezza sull’avvio dei lavori e i tempi di realizzazione.