24 Luglio 2025
17:53
Amag Ambiente: “Con i cassonetti intelligenti raccolta più efficiente. Risparmio di mezzi, tempo e risorse”
ALESSANDRIA – La raccolta dei rifiuti nel centro di Alessandria è diventata “più efficiente, sostenibile e intelligente”. Amag Ambiente ha espresso la propria soddisfazione per la sperimentazione dei cosiddetti “Big Belly”, i nuovi cassonetti intelligenti che due mesi fa hanno sostituito tanti cestini nelle vie del centro di Alessandria.
Dal 25 maggio al 22 luglio nelle 35 postazioni attrezzate con il nuovo sistema, si è registrata una riduzione del 93% delle raccolte rispetto alla situazione precedente. La media è passata da 6 svuotamenti settimanali a 1,26, consentendo “un notevole risparmio di mezzi, tempo e risorse”. L’efficienza complessiva della raccolta si attesta al 73%, con il 13% dei rifiuti raccolti correttamente differenziati dai cittadini.
“I numeri confermano l’efficacia di questo sistema, che rappresenta un passo concreto verso una città più pulita, più sostenibile e più attenta all’uso delle risorse pubbliche – afferma Paolo Borbon, presidente di AMAG Ambiente – Con BigBelly ottimizziamo i percorsi, riduciamo gli sprechi e monitoriamo in tempo reale lo stato dei cestini. È una tecnologia che non solo migliora il servizio, ma responsabilizza anche le persone. I risultati dimostrano che i cittadini stanno collaborando attivamente, anche nella raccolta differenziata”.
La sperimentazione è parte di un più ampio programma di innovazione messo in campo da AMAG Ambiente, che comprende – oltre all’introduzione di BigBelly – l’estensione della raccolta porta a porta nelle zone industriali, una pulizia più accurata dei cassonetti stradali, l’utilizzo di mezzi dedicati alla rimozione del verde spontaneo e l’attivazione di nuove procedure per la gestione delle emergenze, in raccordo con la Protezione civile e il Comune.
“Continueremo a investire in soluzioni concrete che migliorano la qualità della vita urbana, anche grazie al dialogo costante con i cittadini e con le istituzioni del territorio” conclude Borbon. “A nome di Future Street Italia ringraziamo per questo prezioso feedback che ci motiva a continuare a fare del nostro meglio per supportare Amag Ambiente e la Città di Alessandria” dichiara Francesco Di Carlo, Regional Manager Italy di Future Street.