Autore Redazione
sabato
26 Luglio 2025
05:54
Condividi
Cronaca - Alessandria

Attivati punti di facilitazione digitale in provincia grazie al Centro Servizi Volontariato

Attivati punti di facilitazione digitale in provincia grazie al Centro Servizi Volontariato

PROVINCIA DI ALESSANDRIA – Il Centro Servizi per il Volontariato Asti Alessandria gestisce tre Punti di Facilitazione Digitale, un’iniziativa volta a ridurre il divario digitale e a rendere la tecnologia accessibile a tutti i cittadini. I punti sono operativi con presenza quasi quotidiana a Valenza e Novi Ligure (chiusi dall’8 al 17 agosto) e, con cadenza settimanale, sino al 2 agosto, in molti Comuni della provincia di Alessandria: molti sportelli riprenderanno la piena operatività dal mese di settembre.

Gli sportelli di facilitazione digitale sono luoghi fisici dove i cittadini, grazie alla disponibilità di operatori qualificati, possono ricevere assistenza gratuita per diversi necessità di vita quotidiana (ad esempio: recupero password, acquisto online di buoni mensa, accesso a cartella sanitaria, compilazione moduli NASPI, ecc), così come per l’attivazione e l’utilizzo di SPID e CIE, necessari per accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione, per la gestione di documenti e servizi amministrativi online, l’utilizzo di smartphone e servizi digitali, inclusi pagamenti online, prenotazioni e corsi a distanza.

Sul sito del CSVAA si possono trovare sia l’elenco del Punti di Facilitazione attivi con giorni e orari di accesso, sia le proposte formative gratuite rivolte alla cittadinanza nei diversi ambiti di digitalizzazione come l’uso dei servizi online, la risoluzione dei problemi digitali più comuni, l’intelligenza artificiale. La digitalizzazione è fondamentale per garantire che tutti possano accedere ai servizi pubblici in modo efficiente e semplice. Secondo il Dipartimento per la Trasformazione Digitale, l’obiettivo è rendere la Pubblica Amministrazione la migliore “alleata” di cittadini e imprese, offrendo servizi sempre più efficienti e facilmente accessibili.

Il progetto è finanziato con risorse del Pnrr – Misura 1.7.2 “Reti di facilitazione digitale” per la realizzazione della Rete regionale dei Punti di facilitazione digitale promossa dalla Regione Piemonte.
I Punti di Facilitazione Digitale offrono, oltre all’assistenza individuale, anche corsi di formazione su tematiche digitali fondamentali, disponibili sia in presenza che online. Inoltre, le associazioni e le organizzazioni locali possono richiedere il supporto dei facilitatori per portare il servizio direttamente nelle proprie sedi.

Per ulteriori dettagli o per prenotare un appuntamento è attiva una pagina dedicata sul sito del Csvaa, una e-mail facilitazione@csvaa.it e una segreteria telefonica al numero 339/63.71.932.

Condividi