Autore Redazione
martedì
12 Agosto 2025
10:11
Condividi
Cronaca - Alessandria

Controlli anti-droga e alcol dei Carabinieri: dieci persone denunciate in provincia

Controlli anti-droga e alcol dei Carabinieri: dieci persone denunciate in provincia

PROVINCIA DI ALESSANDRIA – I Carabinieri hanno intensificato i controlli sulle strade della nostra provincia per prevenire l’uso di droga e l’abuso di alcol. In tutto sono state denunciate dieci persone, segnalate alla Prefettura e invitate a regolarizzare in Questura la propria posizione in relazione alla permanenza sul territorio nazionale, a vario titolo, per guida in stato di ebbrezza, detenzione per uso personale di droga e violazioni in materia di immigrazione.

Impegnati su tutto il territorio della provincia, i militari delle dipendenti Compagnie e Stazioni hanno denunciato un 40enne per guida in stato di ebbrezza alcolica e senza avere mai conseguito la patente a Oviglio, dopo che il conducente, omesso di arrestare la marcia in corrispondenza di uno stop, ha provocato un incidente con un’altra auto, i cui occupanti sono rimasti lievemente feriti. Sottoposto a controllo, l’uomo è risultato positivo all’alcoltest con un tasso di 1,78 g/l e privo di patente di guida.

Molto più preoccupante l’alterazione dovuta all’uso smodato di alcool per una 40enne, sorpresa dai Carabinieri della Sezione Radiomobile ad Alessandria, con un tasso che nelle due misurazioni ha evidenziato 3,81 g/l e 2,94 g/l. La conducente è stata denunciata per guida in stato di ebbrezza alcolica e le è stata ritirata la patente.

A Ovada, i Carabinieri hanno denunciato per la stessa violazione una 45enne positiva all’alcoltest con un tasso di 1,30 g/l. Nella circostanza, il passeggero 18enne è stato trovato in possesso di una dose di hashish e per questo segnalato per detenzione di droga per uso personale.

I militari di Novi Ligure, inoltre, hanno denunciato per guida in stato di ebbrezza una 38enne responsabile di un incidente stradale in orario notturno. La donna, per cause ancora in fase di accertamento, riconducibili allo stato di alterazione dovuto all’assunzione di alcolici, ha perso il controllo dell’auto ed è andata a collidere contro un altro veicolo che percorreva la stessa strada, fortunatamente senza provocare feriti. Tasso di 1.03 g/l e patente ritirata. Sempre a Novi un 30enne, sottoposto ad accertamento alcolemico, è risultato positivo con un tasso pari a 0,98 g/l. Denunciato per guida in stato d’ebbrezza e patente ritirata.

Un 32enne è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza, con tasso pari a 0,94 g/l, dai Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile a Pozzolo Formigaro. Oltre al ritiro della patente, il conducente si è visto sequestrare l’autovettura ai fini della confisca perché sprovvista di assicurazione e non sottoposta a revisione.

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di Tortona hanno segnalato un 27enne per uso personale di droga e inottemperanza all’ordine di esibizione di un documento di identificazione. L’uomo, sottoposto a controllo, non aveva documenti che attestassero la regolare presenza sul territorio nazionale ed è stato invitato a presentarsi all’Ufficio Stranieri della Questura di Alessandria per regolarizzare la sua posizione. Perquisito, è stato trovato in possesso di una dose di hashish e per questo segnalato alla Prefettura. Stessa sorte per un 58enne, un 38enne e un 24enne, segnalati dai Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di Tortona per inottemperanza agli obblighi inerenti al soggiorno. A bordo di autovettura, sottoposti a controllo e perquisizione, sono risultati sprovvisti di documenti che ne attestassero l’identità e irregolari sul territorio nazionale. Denunciati, sono stati invitati a presentarsi presso l’Ufficio Immigrazione della Questura. Per il 24enne è scattata anche la segnalazione alla Prefettura per detenzione di marijuana per uso personale.

Condividi