Autore Redazione
mercoledì
13 Agosto 2025
15:17
Condividi
Cronaca - Valenza

Addio all’artista orafa Laura Rivalta, ambasciatrice di Valenza nel mondo

Addio all’artista orafa Laura Rivalta, ambasciatrice di Valenza nel mondo

VALENZA – Si è spenta Laura Rivalta, una delle figure più rappresentative della tradizione orafa valenzana e artista di fama internazionale. Nata nel 1933 a Valenza, si era formata nell’ambito della tradizione artigiana della sua città, affinando le tecniche orafe e dell’incisione anche grazie a corsi internazionali all’Accademia “Raffaello” di Urbino.

Fin dal 1972 aveva intrapreso una ricerca artistica personale, capace di coniugare arte orafa, scultura e grafica. La sua poetica ruotava attorno alla sacralità dell’oro, elemento che, insieme a pietre preziose e semipreziose, usava per rappresentare simbolicamente i quattro elementi della natura – terra, acqua, aria e fuoco – creando opere in cui luce, forma e materia dialogavano attraverso leggi fisiche e proporzioni matematiche. Il suo percorso espositivo l’aveva portata in prestigiose sedi italiane e internazionali: dal Palazzo dei Diamanti di Ferrara alla Biennale dell’Arte Orafa di Palazzo Strozzi a Firenze, fino alle esposizioni in Brasile e Giappone accanto a nomi come Manzù e Azuma. Aveva esposto anche al Castello Sforzesco di Milano, ai Musei Civici di Vicenza e a Palazzo Pitti a Firenze. Numerosi i riconoscimenti ricevuti, tra cui nel 1991 una mostra antologica a Valenza e, nel 2020, le “Chiavi della Città”, consegnate insieme ad altre due artiste valenzane per aver portato nel mondo il “Genius Loci” del “pensare con le mani”. Nei mesi scorsi c’erano anche le sue opere nella mostra “…per mano di donna”, promossa dall’assessorato alle Pari Opportunità al Centro Comunale di Cultura.

Con la sua scomparsa, Valenza perde non solo un’eccellenza dell’arte orafa, ma anche una custode della memoria e dell’identità culturale del territorio, capace di trasformare oro e pietre in un linguaggio universale fatto di luce, armonia e poesia. Rivalta era sposata con l’imprenditore orafo Mario Lombardi, titolare di Vendorafa. Lascia le figlie Daniela e Raffaella. 

“Laura Rivalta ha dato lustro alla nostra città grazie alla sua sensibilità e bravura” il ricordo su Radio Gold dell’ex sindaco della città dell’oro Germano Tosettici legava una forte stima e amicizia. Ricordo la sua passione per l’arte, la sua disponibilità e il suo sorriso”

Foto tratta dalla pagina Facebook del Centro Comunale di Cultura

Condividi