Alessandria e i suoi “gioielli” a tavola: degustazioni e campagne social per far conoscere i prodotti De.C.O.
ALESSANDRIA – “Gioielli” da gustare e da far conoscere a chi non li ha mai assaggiati, così da promuovere e rilanciare Alessandria. Questo l’obiettivo della Commissione Consultiva istituita lo scorso giugno per la scelta dei prodotti De.C.O., cibi tipici fregiati dalla Denominazione Comunale di Origine. Tante le iniziative presentate per valorizzare il rabaton di Litta Parodi, la focaccia dolce, il salamino di vacca della Fraschetta e l’agnolotto. Tutti i ristoratori alessandrini intenzionati a inserire queste prelibatezze nei loro menù potranno scrivere a deco@comune.alessandria.it per poter apporre all’ingresso del loro esercizio commerciale il nuovo logo De.Co., ideato da Denise Bistolfi.
Nei prossimi mesi, inoltre, saranno organizzati eventi e degustazioni delle De.Co. aperti in particolare a giornalisti nazionali e media del settore. In parallelo sarà avviata una campagna di comunicazione sui social (Facebook, Instagram e Youtube) dedicata a queste prelibatezze: foto, video e interviste sulle ricette originali, sugli abbinamenti consigliati con i vini e sul racconto degli eventi, tutto sui canali di InWineOpinion, MaccaroniReflex e Alessandria Mangia. Tra i piatti destinati a essere insigniti nel prossimo futuro con il marchio De.C.o anche il pollo alla Marengo e il caffè marocchino.
Su Radio Gold le parole del vicesindaco di Alessandria, Giovanni Barosini, dell’illustratrice Denise Bistolfi e della content creator Anna Sacchetto.