Autore Redazione
mercoledì
3 Settembre 2025
05:44
Condividi
Cronaca - Alessandria

Ad Alessandria 110 persone nei dormitori, sindaco: “Comune ha fatto il massimo. Regione aumenti risorse”

Ad Alessandria 110 persone nei dormitori, sindaco: “Comune ha fatto il massimo. Regione aumenti risorse”

ALESSANDRIA – Ad Alessandria sono oltre 110 le persone nei dormitori e nelle strutture di prima accoglienza. Segnali definiti “preoccupanti” dal sindaco Giorgio Abonante, uniti a un aumento delle residenze fittizie e nonostante un traguardo importante realizzato dall’amministrazione comunale. Per la prima volta, infatti, lo Sportello Abitare Sociale ha esaurito tutte le risorse messe a disposizione dal bando dell’Agenzia Sociale per la Locazione: “Significa che abbiamo dato risposta al massimo delle possibilità disponibili, offrendo sostegno concreto a chi vive fragilità e vulnerabilità” ha sottolineato Abonante.

Dal 2023, infatti, lo sportello ha accolto 169 nuclei familiari. Solo negli ultimi mesi del 2024 sono arrivate 28 domande di emergenza abitativa e in graduatoria ci sono ancora 117 persone/nuclei. Secondo il sindaco “le risorse del bando hanno permesso di garantire affitti sostenibili a famiglie in difficoltà, assegnare 6 abitazioni a donne vittime di violenza (oltre 26.000 € già spesi, altri 13.800 € disponibili) da utilizzare per l’autonomia abitativa delle donne, evitare sfratti grazie al fondo morosità incolpevole e rafforzare la rete tra servizi sociali, Comune e associazioni”.

“Questi numeri raccontano un impegno che ha prodotto risultati concreti, ma anche la necessità che la Regione aumenti le risorse disponibili per tentare di garantire a tutti il diritto a una casa, bene essenziale per la vita e la dignità di ogni persona” l’appello finale del primo cittadino.

Condividi