Autore Redazione
giovedì
4 Settembre 2025
05:44
Condividi
Cronaca - Alessandria

Vita autonoma per ragazzi con disabilità: sabato l’inaugurazione della prima casa ad Alessandria

Vita autonoma per ragazzi con disabilità: sabato l’inaugurazione della prima casa ad Alessandria

ALESSANDRIA – Questo sabato 6 settembre sarà inaugurata ad Alessandria la prima struttura residenziale dedicata alla Vita Autonoma per ragazzi con disabilità intellettiva. L’iniziativa è la prima pietra del progetto “Camminando verso il futuro” finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e che vede promotori il Cissaca e l’Associazione Centro Down Alessandria con l’associazione Il Sole Dentro in qualità di partners e il supporto del Csvaa. Il progetto prevede un’attività di autonomia abitativa finalizzata a realizzare un vero progetto individuale di vita, come richiesto dalla legge 328/2000 per le persone con disabilità.

L’alloggio in via Testore 5 è di proprietà dell’Agenzia Territoriale per la casa della provincia di Alessandria, e dato in affitto per 6+6 anni a canone concordato, è stato completamente ristrutturato grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e ad aziende locali. Hanno infatti contribuito alla realizzazione del progetto: MDN di De Sario per gli impianti elettrici; Bticino per la fornitura del materiale elettrico; Kimono per quanto riguarda la fornitura e posa in opera dei pavimenti, delle porte interne, di tutto l’arredo bagno e della porta blindata; Fossati Arredamenti per la cucina; Digital Domus per la domotica; Edilmarku per i lavori edili; Serramenti Company di Valle per i serramenti speciali e il geom. Sciutto per la direzione lavori. A questi partner si aggiunge un altro benefattore che ha espressamente richiesto di mantenere l’anonimato.

“Vogliamo ringraziare in modo particolare” ha sottolineato Mario Bianchi, presidente del Centro Down Alessandria “lo staff della ditta Kimono: Mario Gualeni, l’arch. Sara Gaetani e il posatore Ferdinand per il sostegno al progetto e l’aiuto alla sua realizzazione”.

Dal 6 settembre quindi a turno, gruppi dei ragazzi del Centro Down, accompagnati nel percorso da esperti educatori coordinati dalla psicologa, dottoressa Chiara Volpini, potranno iniziare a vivere momenti di vera autonomia abitativa e personale. Sarà la prima esperienza di questo tipo in provincia e fra le poche in regione. L’idea nasce dalla necessità di garantire alle persone con disabilità intellettiva la possibilità di avere una “palestra” nella quale allenarsi per il momento in cui, vivere da soli, non sarà un momento formativo ma una necessità. Attualmente quando le persone con disabilità intellettiva rimangono da sole vengono sballottate fra parenti e strutture e la finalità del progetto è permettere loro di immaginarsi indipendenti per esserlo veramente al momento opportuno. “Si inizierà gradualmente” ha spiegato Mario Bianchi “prima con weekend poi con periodi sempre più lunghi per arrivare al momento in cui la vita in famiglia diventerà stretta: è in quel momento che le nostre ragazze e i nostri ragazzi saranno pronti per lasciare il nido”.

Un altro tassello fondamentale per la crescita personale sarà poi l’inserimento nel mondo del lavoro: alcune delle persone interessate al progetto hanno già intrapreso un percorso lavorativo, altre lo intraprenderanno a breve, con la speranza che quello che per ora sembra essere un traguardo lontano possa diventare la normalità. Tutti la comunità è invitata all’inaugurazione della struttura residenziale: appuntamento sabato 6 settembre ad Alessandria, alle 11, in via Testore 5, per fare festa con i ragazzi del Centro Down.

Foto di Stefano Ferrario da Pixabay

Condividi