Autore Redazione
venerdì
5 Settembre 2025
05:12
Condividi
Cronaca - Alessandria

“Dona la spesa per la scuola”: anche quest’anno NovaCoop al fianco di Caritas Alessandria

“Dona la spesa per la scuola”: anche quest’anno NovaCoop al fianco di Caritas Alessandria

PROVINCIA DI ALESSANDRIA – Questo sabato 6 settembre nei supermercati Nova Coop torna l’iniziativa “Dona la spesa per la scuola”, la raccolta di materiali didattici e articoli di cancelleria destinati a bambine e bambini delle famiglie in condizioni di disagio economico seguite dalle onlus e dalle realtà locali del terzo settore. Ad Alessandria per l’intera giornata all’ipermercato di via Sclavo saranno presenti i volontari di Caritas Alessandria, ai quali a partire dalle 9 i clienti Coop potranno consegnare il materiale acquistato. In provincia sarà possibile donare materiale scolastico anche al supermercato di Casale Monferrato, in piazza Aldo Moro, all’Ipercoop de La Cittadella, e nei supermercati Coop di Tortona e Valenza.

“Anche quest’anno – sottolinea Giampaolo Mortara, direttore di Caritas Alessandria – ringraziamo NovaCoop per la grande disponibilità dimostrata nei nostri confronti e nei riguardi delle famiglie che si rivolgono ai nostri servizi. Siamo molto fiduciosi sulla riuscita dell’iniziativa e contiamo sulla generosità sensibilità della comunità locale. Con il materiale raccolto verranno realizzati dei kit-scuola completi di tutto il materiale utile all’attività didattica. Kit che verranno poi donati dalle varie Caritas parrocchiali del territorio ai giovani studenti delle scuole elementari, medie e superiori della città”.

Secondo i dati Istat di luglio 2025 – comunicano da NovaCoop – in Italia più di un minore su quattro sotto i 16 anni è a rischio povertà o esclusione sociale. L’accesso a percorsi educativi è fortemente influenzato dal titolo di studio dei genitori: un minore su due i cui genitori hanno al massimo la licenza media è a rischio povertà o esclusione sociale. Complessivamente, le famiglie con minori in povertà assoluta sono quasi 748.000 (il 12,4%). Sostenere l’offerta educativa fin dalla prima infanzia è un modo per prevenire che la povertà materiale si trasformi in povertà educativa”.

Condividi