8 Settembre 2025
05:11
Il 17 settembre ad Alessandria il convegno Inps sulla riforma della disabilità
ALESSANDRIA – Martedì 17 settembre, alle 10, nell’aula 108 di Palazzo Borsalino (Università del Piemonte Orientale, via Cavour 84), si terrà il convegno organizzato dalla Direzione Provinciale Inps di Alessandria con la Direzione Regionale Inps Piemonte dal titolo “La sperimentazione della riforma della disabilità: una sfida e una responsabilità condivisa verso l’integrazione e l’inclusione”.
L’iniziativa arriva in vista della sperimentazione del Decreto Legislativo 62/2024, che dal 30 settembre interesserà la provincia di Alessandria. L’obiettivo è confrontarsi sul nuovo percorso di inclusione delle persone con disabilità, che non riguarda solo l’aspetto sanitario, ma anche dimensioni psicologiche e sociali.
Dalle 10 alle 13 si svolgerà una tavola rotonda con gli interventi di Federico Riboldi (assessore Sanità Regione Piemonte), Francesco Marchitelli (dg Asl Al), Roberta Cazzulo (assessora Politiche sociali Comune di Alessandria), Emanuele Capra (sindaco di Casale Monferrato), Aldo Alpa (Ordine dei Medici Alessandria), Alessandra Lugli (Ordine Psicologi Piemonte), Nicoletta Bellin (Ordine Assistenti Sociali Piemonte), Filippo Bonanni (direttore centrale Inps Salute e Prestazioni di Disabilità), Vincenzo Ciriaco (direttore regionale Inps Piemonte), Fulvio Antonietti (responsabile Ufficio Medico Legale Inps Piemonte) ed Emilia Grisi (direttrice provinciale Inps Alessandria).
Nel pomeriggio, dalle 14.30, spazio a un focus tecnico sul nuovo certificato medico introduttivo per l’avvio del procedimento di riconoscimento della disabilità. La sessione formativa, curata dal personale sanitario dell’Inps, sarà rivolta ai medici certificatori di medicina generale, Asl e ospedalieri. Secondo gli organizzatori, la riforma potrà raggiungere i suoi obiettivi solo con una stretta collaborazione tra istituzioni e realtà del territorio, per garantire diritti e inclusione e migliorare concretamente la vita dei cittadini.