Cronaca - Alessandria

Linfomi, 15mila nuovi casi l’anno in Italia: ad Alessandria torna la lotteria per sostenere la ricerca

ALESSANDRIA – Oggi, 15 settembre, si celebra la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sul Linfoma, un’occasione per sensibilizzare su una delle patologie onco-ematologiche più diffuse. In Italia si registrano 15.000 nuovi casi ogni anno, 40 al giorno, 2 ogni ora. I linfomi, con oltre 80 sottotipi, sono spesso difficili da riconoscere e richiedono trattamenti personalizzati. Per questo la ricerca scientifica resta l’arma principale. La Fondazione Italiana Linfomi, fondata ad Alessandria nel 2010, ha già concluso oltre 110 studi clinici, molti dei quali hanno aperto nuove prospettive terapeutiche. Trasformare la speranza in conoscenza e la conoscenza in soluzioni concrete è la nostra missione. Senza sostegno, anche il talento più brillante rischia di rimanere inascoltato. Ogni contributo può cambiare il futuro di molti” ha ricordato il presidente Marco Ladetto.

Tra le iniziative sul nostro territorio, scatta oggi la quarta edizione della lotteria solidale per la ricerca, con biglietti disponibili a 2,50 euro fino al 6 gennaio 2026. In palio 15 premi, tra cui una crociera, una bicicletta elettrica, un set di posate e prodotti offerti da aziende del territorio. L’estrazione è prevista il 20 gennaio 2026 nella sede della Fondazione di Spalto Marengo, 44, dove è possibile acquistare i biglietti. Tutti i dettagli su filinf.it/lotteria-solidale-2025, dove sarà anche comunicato l’elenco dei negozi dove si potranno acquistare i tagliandi.

Sempre ad Alessandria, giovedì 25 settembre alle 18.30, la Fondazione organizza un incontro informativo sui lasciti solidali alla sede dell’Associazione Cultura e Sviluppo, in piazza De Andrè 76. Interverranno il Past President Umberto Vitolo, il notaio Andrea Fiorelli Bertoli e l’esperta di fundraising Tiziana Cordisco. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti. Per maggiori informazioni è possibile scrivere a lasciti@filinf.it oppure contattare i numeri 0131 033152, 375 6277261 (Whatsapp).

Condividi