17 Settembre 2025
05:32
Covid: aumentano i casi per la nuova variante ma “l’incidenza è bassa e nessun allarme posti letto”
PIEMONTE – “Nessun allarme“. Su Radio Gold la dottoressa Chiara Pasqualini, responsabile del servizio di riferimento regionale di Epidemiologia per la sorveglianza, la prevenzione e il controllo delle malattie infettive, ha fatto il punto sul recente aumento dei casi covid in Italia, rassicurando i cittadini. “Abbiamo monitorato un aumento dei casi nell’ultimo mese” ha spiegato Pasqualini “ma l’incidenza è molto contenuta, ampiamente sotto la soglia di attenzione. Inoltre il livello di occupazione dei posti letto ordinari e terapia intensiva in Piemonte è inferiore all’1%. Stiamo poi parlando di un numero di casi basso dal punto di vista assoluto. Tra l’altro già a settembre dello scorso anno avevano verificato un andamento simile”.
Una curva in lieve ascesa dovuta, ha spiegato la professionista, a una nuova variante, chiamata Stratus, discendente Omicron, all’inizio non riconosciuta dal sistema immunitario ma la cui virulenza “non preoccupa”. “Una situazione figlia del ripopolarsi degli ambienti di lavoro e delle scuole, fattori che favoriscono la circolazione del virus. A metà ottobre, però, aumenteranno i casi di influenza, a scapito degli altri virus. La nostra provincia? I valori non si discostano da quelli delle altre zone del Piemonte”.
Le accortezze da osservare sono le stesse che, durante la pandemia, abbiamo imparato: “Utilizzo della mascherina in caso di presenza di persone con fragilità e lavarsi le mani con cura”.
Foto di Alexandra_Koch da Pixabay