Autore Redazione
domenica
21 Settembre 2025
19:27
Condividi
Cronaca - Alessandria

Festa a quattro zampe: 150 visitatori e cinque nuovi volontari al canile rifugio Cascina Rosa

Festa a quattro zampe: 150 visitatori e cinque nuovi volontari al canile rifugio Cascina Rosa

ALESSANDRIA – Grande successo questa domenica per la Festa a 4 zampe, l’apertura straordinaria del canile rifugio Cascina Rosa  a Valmadonna. 150 i visitatori presenti, accolti dai 22 volontari di cui cinque nuovi.

Secondo l’assessora al Welfare Animale, Roberta Cazzulo, presente insieme al vicesindaco Giovanni Barosini, la giornata di oggi ha rappresentato “l’occasione per favorire la partecipazione della cittadinanza alla “vita” del canile e per promuovere l’adozione dei nostri amici a quattro zampe, auspicando la crescita del numero delle volantarie e dei volontari, che ringrazio a nome della nostra amministrazione per la passione e l’impegno quotidiano”.

“Sulla base di un recente studio Ipsos” ha evidenziato l’esponente della giunta Abonante “il 79% degli italiani considera i propri cani e i propri gatti membri effettivi della propria famiglia e in una casa su quattro troviamo un animale da compagnia. Credo, quindi, che iniziative come questa servano a diffondere una cultura dell’attenzione e del rispetto nei confronti degli animali, siano, al contempo, uno strumento efficace per contrastare ogni pratica di maltrattamento e abbandono e per vivere la compagnia dei nostri amici a 4 zampe da cittadini e proprietari consapevoli ed esemplari”. 

In questa occasione, inoltre, è stata annunciata un’ottima notizia: la fine dei lavori di illuminazione dell’area di sgambamento del canile sanitario comunale di Viale T. Michel 46, gestito dall’Associazione Tutela Animali. L’area di sgambamento, di fatto divisa in due aree delimitate da un cancello, ognuna di circa di 100 metri è stata realizzata e inaugurata nel 2024 accanto al cimitero urbano ed è riservata esclusivamente per i cani ospitati e curati al canile sanitario. “Finalmente potrà essere utilizzata, in vista della stagione autunnale/invernale, fino a sera, se le temperature lo permetteranno; in particolare, viene utilizzata per la rieducazione di cani con problematiche caratteriali, per dar loro la possibilità di trovare una famiglia” ha sottolineato Cazzulo.

Condividi