Autore Redazione
giovedì
25 Settembre 2025
05:44
Condividi
Cronaca - Alessandria

Azioni per il commercio: si ragiona su parcheggi gratis in alcune ore e lavori in corso Roma e piazzetta Lega

Azioni per il commercio: si ragiona su parcheggi gratis in alcune ore e lavori in corso Roma e piazzetta Lega

ALESSANDRIA – Sono tante le ipotesi in campo sulle quali l’amministrazione di Alessandria sta ragionando insieme alle associazioni di categoria per supportare il commercio locale. A stimolare la discussione è stata anche la mozione presentata qualche mese fa dalla Lega, firmata dal capogruppo del Carroccio Mattia Roggero, a tutela degli esercenti del centro, già discussa e approvata all’unanimità dal consiglio comunale. L’obiettivo è individuare zone o aree della città di particolare pregio storico/artistico e paesaggistico dove vietare la nascita di alcune attività ritenute non compatibili con le esigenze di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale. Il testo punta quindi a limitare un tipo di attività come centri telefonici, internet point, money transfer, compro oro, sexy shop, sale scommesse e bingo. Alessandria sarà il primo capoluogo di provincia del Piemonte a interloquire con la Regione e con il Ministero del Turismo e Beni Culturali per stilare un elenco di beni o zone da tutelare.

Durante l’ultima commissione Sviluppo del Territorio, inoltre, il vicesindaco di Alessandria Giovanni Barosini, titolare anche della delega al Commercio, ha poi rimarcato le “plurime azioni già poste in essere per migliorare la sicurezza del cuore della città: dalla riqualificazione dei punti luce all’aumento delle telecamere fino all’istituzione delle cosiddette zone rosse e l’imminente avvio dell’area pedonale urbana. Un altro aspetto evidenziato dall’esponente della giunta Abonante sarà la prossima reinternalizzazione della gestione dei parcheggi che, ha evidenziato Barosini, “produrrà miglioramenti e maggiori introiti economici. In questo modo si avrà maggior capacità di agevolare alcune richieste delle associazioni di categoria. Ad esempio sono in corso interlocuzioni su alcuni provvedimenti come parcheggi meno onerosi fino all’individuazione di alcuni orari dove si potrà parcheggiare gratuitamente”. Nel Documento Unico di Programmazione, ha spiegato ancora Barosini, è stata anche inserita “una sfida”:Reperire finanziamenti cospicui per la pavimentazione di piazzetta della Lega e corso Roma, il cuore pulsante del nostro centro urbano. Occorre anche avviare un discorso per rendere più attuale il regolamento sui dehors, dove oggi occorre mettere mano dopo la dilatazione delle concessioni stabilita correttamente durante il periodo covid. Si metta anche mano sul regolamento per l’arredo urbano, così da ristabilire in modo condiviso un profilo estetico, funzionale e della sicurezza della città”.

Barosini ha poi sottolineato con soddisfazione la volontà dell’amministrazione di riportare gli eventi “nelle nostre maggiori piazze, riportando così le persone a vivere le nostre agorà” fino alla recente nascita di tanti comitati organizzati di cittadini in alcune zone della città (dal rione Cristo all’Europista, da via Dante a Spinetta, ndr): “Alcuni sono nati e altri stanno nascendo, un risveglio civico che aiuta a mantenere saldo il concetto di comunità”.

A prendere la parola, oltre ai consiglieri comunali, è stata anche la segretaria provinciale di Conferesercenti, Manuela Ulandi, componente della cabina di regia del Distretto Urbano del Commercio e, insieme ad Alice Pedrazzi, candidata manager del bando il cui esito si conoscerà a dicembre. “Nella scorsa legislatura regionale era stato concesso un importo che non avevamo mai visto: 23 milioni di euro, oggi ridotti a 7 milioni. La coperta è sempre più corta, vedremo i progetti che meriteranno l’attenzione”. Secondo Ulandi “occorrono misure specifiche proprio come quella del Distretto Urbano del Commercio per prevedere azioni sinergiche in grado di promuovere vere partnership tra pubblico e privato. Finora il Distretto di Alessandria ha partecipato a tutti i bandi. Si è ragionato su un lavoro pubblico nella zona centrale di alto valore commerciale. Nel precedente bando si era individuata la riqualificazione dell’anello viabile di piazza della Libertà. Faremo del nostro meglio per un progetto che, ci auguriamo, possa essere approvato”.

Condividi