28 Settembre 2025
09:04
Spazio Mug: luoghi di studio e incontri gratuiti per i giovani
ALESSANDRIA – Lo Spazio M.U.G. di Piazza Fabrizio De André 76 rilancia la sua apertura alla città e invita i giovani a utilizzare e vivere gli ambienti messi a disposizione per attività di studio, progettazione, incontro e creatività. Lo spazio è nato nell’ambito del progetto Spazio M.U.G. per l’Autonomia dei Giovani, promosso da Associazione Cultura e Sviluppo e supportato da Intesa Sanpaolo in collaborazione con CESVI: attraverso il Programma Formula, la Banca ha dato vita a un’iniziativa di solidarietà che da settembre a dicembre dello scorso anno ha consentito di raccogliere donazioni per oltre 100.000 euro, con l’obiettivo di offrire ai ragazzi importanti opportunità di crescita e di inclusione. Spazio M.U.G., in particolare, vuole essere un luogo accogliente e a gestione autonoma dove sperimentarsi, incontrarsi e costruire insieme percorsi di partecipazione. Ed è il risultato di un percorso condiviso, perché la sua genesi ha visto il contributo diretto dei giovani stessi, dall’adeguamento degli arredi alla progettazione delle prime iniziative culturali.
Oggi, è possibile prenotare e utilizzare lo spazio per incontri, attività formative, eventi culturali e momenti aggregativi. I tavoli per lo studio, l’angolo relax, gli arredi presenti e il proiettore ad alta definizione sono servizi gratuiti pensati per facilitare la collaborazione e favorire la partecipazione delle nuove generazioni.
“Il nostro obiettivo – afferma Valentina Baldovino, una delle responsabili del progetto – è integrare Spazio M.U.G. nel sistema degli spazi dedicati ai giovani presenti in città, in dialogo con altre realtà simili e abitate da ragazzi e ragazze. Vogliamo che sia uno strumento concreto a disposizione dei giovani per dar forma alle proprie idee, anche grazie al supporto degli operatori che potranno accompagnarli nella realizzazione dei loro progetti.” Per maggiori informazioni e per prenotare lo spazio è possibile rivolgersi direttamente allo staff dello Spazio M.U.G. all’indirizzo mug@culturaesviluppo.it, indicando fascia oraria, natura dell’incontro e numero di persone che si prevede di coinvolgere nell’iniziativa.