Cronaca - Eventi - Incontri - Alessandria

Un libro (anche in inglese) per scoprire il Monferrato e i suoi risotti

ALESSANDRIA – La promozione di un territorio si fa anche attraverso i libri e la sua cucina. ‘Monferrato, terra generosa – Cultura e territorio in 57 originali risotti’ è il titolo del volume di Beppe Sardi (nato a Rocchetta Tanaro, titolare del ristorante ‘Il Grappolo’ di Alessandria dal 1978 al 2017, oggi cuoco freelance) pubblicato da LAReditore. Nel suo volume, con testi curati da Enrico Sozzetti, giornalista professionista specializzato in economia, si racconta un territorio dalle mille sfaccettature ma ancora un diamante grezzo da far conoscere. Il libro verrà presentato questo venerdì, 2 ottobre 2025, alle 17.30, all’Hotel Alli Due Buoi Rossi ad Alessandria ed è acquistabile in diversi punti vendita (trovate l’elenco in fondo all’articolo) e online. Il salto di qualità e la possibilità di dare slancio al Monferrato arriva dalla scelta di curare con precisione e accuratezza anche la traduzione in inglese, permettendo quindi di conoscere anche all’estero un luogo pieno di risorse.

IL LIBRO “MONFERRATO TERRA GENEROSA”

Il Monferrato è territorio ricco di storia e di ambienti unici. L’enogastronomia è la testimonianza concreta dell’originalità, della varietà, della cultura di una vasta area geografica in cui si fondono diverse influenze (piemontese, ligure, lombarda) che in questo volume trovano un denominatore comune: il riso.

Il viaggio nella terra generosa del Monferrato ha come accompagnatore illustre Beppe Sardi, da decenni protagonista della ristorazione e della promozione in provincia di Alessandria. È l’alfiere della cucina del territorio, dei sapori monferrini, della cultura del riso abbinato ai prodotti tipici. Il libro racconta il cuoco e il Monferrato, mentre le ricette offrono un ventaglio di sapori unici, da scoprire uno a uno.

Beppe Sardi è consigliere della Delegazione Piemonte Valle d’Aosta dei Discepoli D’Escoffier. Ha collaborato a iniziative nazionali e internazionali di promozione del riso italiano (in particolare con il Consorzio tutela e varietà dei risi italiani e con Saiagricola) e a trasmissioni televisive (Gambero Rosso, Rai, Sky) dedicate all’enogastronomia. Ha creato per Johnson & Johnson un ricettario per diabetici. Dall’ottobre 2019 collabora con il castello di Montalero, a Cerrina Monferrato, di proprietà di Christopher Watkins. Ospita i corsi di cucina, curati da Beppe Sardi, insieme ad altri colleghi.

Il libro (120 pagine) racconta, nella prima parte, il riso, i prodotti tipici del Monferrato, l’olio extravergine di oliva, la cultura e la storia di un’area del Piemonte dalla forte e originale identità. La seconda parte è dedicata a 57 ricette elaborate da Beppe Sardi.

Il testo è interamente tradotto in inglese (compreso un glossario) perché è stato realizzato anche per turisti e appassionati di enogastronomia stranieri la cui presenza nel territorio del Monferrato è in costante crescita. ‘Monferrato, terra generosa’ si caratterizza come un originale strumento di promozione e valorizzazione internazionale del territorio.

La pubblicazione è stata realizzata con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, della Camera di Commercio di Alessandria – Asti e la collaborazione dell’associazione culturale Radio Gold.

Il volume verrà presentato venerdì 3 ottobre, alle 17.30, all’Hotel Alli due buoi rossi in via Cavour ad Alessandria.

Sarà disponibile presso:

  • Caffè Alessandrino, in piazza Garibaldi ad Alessandria;
  • Bottero Maurizio, Piazza Gobetti, Alessandria;
  • Milo Grassano, Via Dante 52, Alessandria;
  • Chiosco di Cristian Fois, Corso IV novembre 4 alla prima rotonda, Alessandria;
  • Edicola Parodi Mariateresa Piazza Matteotti 10, Alessandria;
  • Domenico Dalponte, Via Mazzini 19, Alessandria;
  • Edicola Bersi, chiosco Corso Felice Cavallotti, Alessandria;
  • Davide Bello, Corso Acqui 112, Alessandria;
  • Giancarlo Bruno, Via Casale 32 San Michele
  • Enoteca Retrogusto, Via Santa Maria di Castello, Alessandria
  • Bar del Gatto, Alfiano Natta
  • Erboristeria “Le Giuggiole” Rocchetta Tanaro (AT)
  • Cantina “Post Dal Vin” Rocchetta Tanaro (AT)
  • Cartolibreria “L’Arcobaleno” Rocchetta Tanaro (AT)
Condividi