12 Ottobre 2025
17:13
Quando l’arte diventa monito contro i bambini sfruttati: al quartiere Cristo il muro dei talenti negati
ALESSANDRIA – In occasione della Festa del Cristo, questa domenica mattina il sagrato della Parrocchia di San Giovanni Evangelista, ad Alessandria, ha ospitato l’inaugurazione del muro dei talenti negati, una iniziativa promossa da Zonta Club Alessandria e realizzata in collaborazione con l’Associazione Attività e Commercio Quartiere Cristo e Pro Loco Lisòndria 1168, con il patrocinio del Comune di Alessandria
Il Muro è un omaggio ai milioni di bambine e bambini che in tutto il mondo non hanno potuto realizzare i loro sogni. “Sono i bambini sfruttati, vittime del lavoro minorile, sono le spose bambine, sono i bambini ai quali sono stati negati l’infanzia e il diritto allo studio, e purtroppo sono i bambini vittime di ogni guerra e prevaricazione. A loro Zonta Club Alessandria vuole restituire dignità con un gesto simbolico, i nostri “fiori di pietra” dipinti in occasione del Garden Party svolto in collaborazione con l’associazione Orti in Città, con il concorso di uomini, donne, bambini e bambine; un’attività corale, di comunità che ha avuto il pregio di includere artisti, volontari ma anche soggetti con disabilità. I diritti civili riguardano tutti e queste pietre sono qui a dimostrarlo” ha dichiarato Nadia Biancato, presidente del Club, che ha evidenziato come questa inaugurazione avvenga il giorno seguente la Giornata Internazionale della Ragazza.
Centinaia di sassi dipinti affiancano altre pietre realizzate con la tecnica del decoupage che presentano i volti di donne che sono riuscite a realizzarsi con grande coraggio. I bambini e le bambine i cui talenti sono stati negati avrebbero potuto diventare un Premio Nobel come Rita Levi Montalcini, una grande sportiva come Lella Lombardi, una grande attrice come Grace Kelly, le attiviste Rosa Parks e Malala che per il diritto di studiare ha rischiato la vita in Pakistan.
Nel corso dell’inaugurazione Zonta Club Alessandria ha consegnato un riconoscimento a tutte le realtà che hanno contribuito alla realizzazione, in particolare alle volontarie che hanno dipinto i sassi, coinvolgendo bambini, uomini e donne nel corso del recente Garden Party realizzato in collaborazione con l’Associazione Orti in Città.
Enzo Cirimele, presidente dell’Associazione Attività e Commercio del Quartiere Cristo ha rimarcato: “Il Muro dei Talenti negati è un’opera che abbiamo contributo a realizzare con il coinvolgimento della Pro Loco e della famiglia Pistarà perché i diritti delle donne e dei bambini sono diritti dell’umanità che ogni persona è chiamato a rispettare e difendere”.