Autore Redazione
martedì
14 Ottobre 2025
05:29
Condividi
Cronaca - Alessandria

Al Cimitero di Alessandria i quattro sepolcreti resteranno chiusi anche il 2 novembre per motivi di sicurezza

Al Cimitero di Alessandria i quattro sepolcreti resteranno chiusi anche il 2 novembre per motivi di sicurezza

ALESSANDRIA – “Ci scusiamo con i cittadini ma è un provvedimento preso a tutela della loro sicurezza”. L’assessore ai Servizi Cimiteriali di Alessandria, Enrico Mazzoni, ha spiegato così la mancata riapertura temporanea dei quattro sepolcreti del cimitero di Alessandria, in occasione del prossimo 2 novembre, giorno della commemorazione dei defunti. Già inaccessibili da tempo, le quattro strutture dovranno essere riqualificate con lavori di manutenzione straordinaria previsti nei prossimi mesi. A differenza dello scorso anno, quando sui camposanti di Alessandria la competenza era della srl Gestioni Cimiteriali (la cui concessione è stata poi revocata da Palazzo Rosso, ndr), non sarà neanche possibile riaprire i quattro sepolcreti per qualche giorno.

“L’anno scorso non competeva a noi” ha precisato l’esponente della giunta Abonante oggi la situazione è peggiorata rispetto al 2024 e agli ultimi mesi, tanto da non consentire alcuna deroga. Basti pensare che di recenti uno dei solai ha subito un parziale crollo. Insomma: una trascurata manutenzione ordinaria da parte del vecchio gestore, in carica fino allo scorso 30 giugno, ha comportato la necessità di dover intervenire con opere di manutenzione straordinaria. I finanziamenti, però, sono già stati trovati. Ora stiamo predisponendo la progettazione per poi procedere con il bando per i lavori”. Come aveva già spiegato due mesi fa lo stesso assessore Mazzoni, infatti, occorreranno circa 400 mila euro, in arrivo da entrate straordinarie degli oneri di urbanizzazione grazie al nuovo polo logistico di San Michele. 

Sono molto pericolosi” ha spiegato sui social lo stesso sindaco di Alessandria Giorgio Abonante, rispondendo a un cittadino proprio riguardo i quattro sepolcreti chiusi “contiamo di lavorarci nella primavera/estate 2026, sperando di poterli aprire il prima possibile. Ci vogliono molti soldi e li stiamo recuperando. Tutti i cimiteri saranno curati, per quanto possibile visto che la situazione strutturale in generale non è buona. Alcuni interventi abbiamo iniziato a farli ma c’è molto da recuperare”.

Nel frattempo proseguono le manutenzioni ordinarie avviate quest’estate con i primi 131 mila euro stanziati da Palazzo Rosso: dal taglio dell’erba alla messa in sicurezza di alcune aree specifiche, oltre alla ristrutturazione della camera mortuaria e della cella frigorifera del Cimitero Monumentale. Proprio ieri, inoltre, il sindaco Giorgio Abonante ha sottolineato che nel cimitero del sobborgo di Valle San Bartolomeo, sono iniziati i lavori di manutenzione, “con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza e decoro”. Il problema strutturale all’ingresso del cimitero di Spinetta, emerso nel fine settimana, “è già stato preso in carico dagli uffici per lo stanziamento e intervento conseguente ha concluso il primo cittadino.

Condividi