Autore Redazione
martedì
21 Ottobre 2025
05:10
Condividi
Cronaca - Alessandria

Concluso “Road to Inspiration”: tre giorni di sport, natura e crescita per i giovani del Monferrato

Concluso “Road to Inspiration”: tre giorni di sport, natura e crescita per i giovani del Monferrato

PROVINCIA DI ALESSANDRIA – Si è conclusa con grande successo l’iniziativa “Road to Inspiration: Ambasciatori in Movimento tra Sfide, Valori e Territorio”, promossa dalla Provincia di Alessandria nell’ambito del progetto “Re-Play2: Ripensare lo Sport”, finanziato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale con il supporto dell’Unione Province d’Italia (UPI).

Dal 17 al 19 ottobre, sei studenti — cinque dei quali provenienti dall’Istituto scolastico partner “Umberto Eco” di Alessandria — hanno intrapreso un percorso di Nordic Walking lungo il territorio provinciale, accompagnati dal testimonial Alessandro Colombo, atleta paralimpico e formatore sui temi dell’educazione affettiva e della resilienza. Il cammino, articolato in tre tappe e denominato “La Via delle Campane”, si è sviluppato per circa 65 km attraverso le colline del Monferrato, tra borghi storici, paesaggi naturali e realtà enogastronomiche locali. La partenza da Alessandria, venerdì 17 ottobre, ha portato i partecipanti a Oviglio per il primo pernottamento; la seconda tappa ha attraversato Lu Monferrato, concludendosi domenica 19 ottobre con il rientro ad Alessandria.

Durante il cammino, i ragazzi hanno sperimentato i valori dello sport, della collaborazione e della resilienza, scoprendo il territorio e il patrimonio culturale e naturalistico del Monferrato. L’iniziativa ha rappresentato un momento formativo e di condivisione, in cui il percorso fisico ha fatto da metafora per la crescita personale e la capacità di affrontare le sfide quotidiane passo dopo passo.

“Con “Road to Inspiration” abbiamo visto concretamente quanto lo sport possa essere uno strumento educativo potente – dichiara Presidente della Provincia di Alessandria Luigi Benzi -, capace di unire i giovani, promuovere la collaborazione e far riscoprire il nostro territorio. L’iniziativa ha offerto ai partecipanti un’esperienza formativa unica, mettendo al centro valori fondamentali come rispetto, resilienza e spirito di gruppo. Sono orgoglioso del successo di questa iniziativa, che conferma come la Provincia di Alessandria sappia promuovere progetti innovativi in grado di combinare sport, educazione e valorizzazione del territorio.”

L’iniziativa, ideata da Alessandro Colombo e organizzata dall’Associazione Cultura e Sviluppo, si conferma come modello virtuoso di collaborazione tra istituzioni, scuole e realtà locali, dimostrando il ruolo dello sport come motore di crescita personale, inclusione e promozione dei valori civici.

Condividi