23 Ottobre 2025
20:43
Le previsioni meteo in Piemonte del weekend dal 24 al 26 ottobre
RADIO GOLD – Come ogni fine settimana vi aiutiamo a capire come sarà il cielo insieme a Meteo Piemonte. Di seguito le previsioni in regione da venerdì 24 a domenica 26 ottobre.
Venerdì 24 ottobre: si prevede cielo sereno o poco nuvoloso, con addensamenti più consistenti sui settori alpini, in particolare quelli occidentali. Le precipitazioni saranno assenti, con la possibilità di nevischio o neve debole sulle creste alpine di confine. La ventilazione sarà moderata, a tratti forte, da ovest/nord-ovest sulle Alpi, mentre in pianura, specie nella zona torinese, sarà debole o localmente moderata. Persistono le condizioni di föhn sulle pianure settentrionali, con una tendenza alla cessazione del vento in serata. Le temperature minime subiranno un calo, mentre le massime registreranno un aumento, con valori compresi tra i 4/6°C per le minime e tra i 18/20°C per le massime. Lo zero termico si attesterà sui 2200 metri.
Sabato 25 ottobre: il cielo sarà parzialmente nuvoloso sulle Alpi e velato in pianura, con la possibilità di banchi di nebbia nei settori orientali. Le precipitazioni saranno generalmente assenti, con la possibilità di nevischio sulle creste alpine di confine. La ventilazione sarà moderata occidentale in montagna, con locali rinforzi nelle vallate alpine, mentre altrove sarà debole e variabile. Le temperature subiranno un calo generale, con valori compresi tra i 2/4°C per le minime (localmente anche inferiori) e tra i 14/17°C per le massime. Lo zero termico si posizionerà sui 2400 metri.
Domenica 26 ottobre: al mattino il cielo sarà irregolarmente nuvoloso, con maggiori schiarite e maggiore soleggiamento nel pomeriggio. Le precipitazioni saranno assenti, mentre la ventilazione sarà moderata, a tratti forte, sulle Alpi, prevalentemente occidentali, moderata sull’Appennino e debole nordoccidentale in pianura. Le temperature minime subiranno un aumento, mentre le massime registreranno un calo, con valori compresi tra i 6/8°C per le minime e tra i 15/18°C per le massime. Lo zero termico si attesterà sui 1800 metri.
Tendenza prossima settimana: la settimana si preannuncia nel complesso stabile o variabile, con temperature leggermente inferiori alla media del periodo. È possibile un peggioramento delle condizioni meteorologiche verso la fine della settimana, ma tale previsione necessita di conferma.