Cronaca - Valenza

Al convegno Ance sul futuro dell’abitare in provincia la richiesta di leggi adeguate: il territorio fa squadra

VALENZA – Questo giovedì il Teatro Sociale di Valenza ha ospitato un convegno promosso da Ance Alessandria, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti, l’Ordine degli Ingegneri, il Collegio dei Geometri, il Collegio dei Geometri di Casale Monferrato e la FIAIP, dedicato al tema Il potenziale abitativo della provincia di Alessandria. Rigenerare il costruito”. Una provincia, quella alessandrina, che come ha rimarcato Andrea Gianotti, responsabile del Centro Studi de Il Sole 24 Ore, offre spazi abitativi superiori alle grandi città come Milano, Torino e Roma: una media di 92 metri quadri, oltre a una rete stradale meno congestionata.

Durante l’incontro, professori universitari, giornalisti ed esperti hanno analizzato le prospettive di rigenerazione del patrimonio edilizio esistente e le nuove tendenze dell’abitare nella provincia. Gli interventi hanno toccato argomenti come il senior housing, le residenze universitarie, l’offerta turistica e i modelli di housing sociale, con l’obiettivo di individuare strategie concrete per valorizzare il costruito e rispondere ai mutamenti demografici e sociali del territorio.

Nel corso del dibattito è emersa la necessità di riutilizzare il patrimonio edilizio esistente riducendo il consumo di suolo e l’impatto ambientale, oltre a un approccio progettuale capace di coniugare sviluppo immobiliare e sostenibilità. Particolare attenzione è stata dedicata al recupero del patrimonio abitativo del Monferrato, sempre più richiesto sia per fini turistici sia come luogo di residenza stabile. Il confronto tra le diverse realtà professionali ha confermato l’importanza di una collaborazione tra costruttori, progettisti e operatori del mercato immobiliare per costruire una visione condivisa sul futuro dell’abitare nella provincia di Alessandria.

Su Radio Gold le parole del presidente di Ance Alessandria Paolo Valvassore, del presidente dell’Ordine degli Ingegneri Marco Colombo, del presidente dell’Ordine degli Architetti Fiorenza Tento, del presidente del Collegio Geometri Alessandria Antonio Francesco Penna e del vicepresidente del Collegio Geometri Casale Ivo Cabrino. 

Condividi