Autore Redazione
giovedì
6 Novembre 2025
05:59
Condividi
Cronaca - Alessandria

31 anni fa l’alluvione di Alessandria: il programma delle commemorazioni e gli episodi de “I giorni del fango”

31 anni fa l’alluvione di Alessandria: il programma delle commemorazioni e gli episodi de “I giorni del fango”

ALESSANDRIA – Alessandria non dimentica quei tragici e complicati giorni di 31 anni fa, quando la piena del Tanaro travolse la quiete di una tranquilla domenica. Da quel 6 novembre 1994 la città si scoprì fragile ma, allo stesso tempo, forte: da una parte la tragica morte di 12 persone e, dall’altra, la reazione compatta di tutta la comunità locale che, nei giorni successivi, si strinse attorno alle famiglie più colpite.

Questo giovedì saranno tanti i momenti di commemorazione di quel giorno che segnò in modo indelebile la storia del nostro capoluogo. Le 14 persone che persero la vita (Maria Maddalena Falzoi, Giancarlo Canestri, Alberto Perin, Riccardo Raschio, Alina Spandonaro, Angiolina Faà, Letizia Naboni, Libero Cabella, Wanda Isella, Rosa Gay, Alfredo Bozzi, Carlo Ferrari, Giuseppe Boidi e Anna Teresa Barberis) saranno ricordate alle 10.30 in Duomo, con la Santa Messa in suffragio. Alle 11.40 sarà deposta una corona d’alloro davanti alla stele vicino al parco Carrà.

Alle 12, poi, è prevista un’altra cerimonia commemorativa al Lungo Tanaro San Martino, accanto al monumento dedicato ai volontari e alle istituzioni, realizzato dal maestro ceramista Danilo Trogu e inaugurato 12 mesi fa dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Alle 12.30, infine, sarà reso omaggio alle vittime del sobborgo di San Michele, con una corona alla lapide della chiesa parrocchiale del sobborgo alessandrino.

Nel 2024, in occasione del 30° anniversario, Radio Gold ha realizzato “I giorni del fango”, una serie di video che hanno raccontato il dramma dell’alluvione attraverso 15 parole chiave. Di seguito la serie completa di video, visibili anche sul nostro canale Youtube.

Condividi