Autore Redazione
venerdì
7 Novembre 2025
05:06
Condividi
Cronaca - Casale Monferrato

A Casale “Fai la Mossa Giusta”. Anche RadioGold al Palafiere per la giornata dedicata a orientamento e lavoro

A Casale “Fai la Mossa Giusta”. Anche RadioGold al Palafiere per la giornata dedicata a orientamento e lavoro

CASALE MONFERRATO – Questo venerdì 7 novembre 2025, dalle 9 alle 18, il Palafiere Riccardo Coppo di Casale Monferrato ospiterà la quarta edizione di “Fai la Mossa Giusta”, la giornata dedicata all’orientamento allo studio, alla formazione e al lavoro.

Anche RadioGold sarà presente al Palafiere per farvi conoscere da vicino alcune delle realtà protagoniste della manifestazione: ci collegheremo in diretta radio e webtv per raccontare l’evento in tempo reale e realizzeremo contenuti extra sui canali social di RadioGold News e GoldPlay, con interviste, curiosità e testimonianze dal cuore della fiera.

Un punto d’incontro tra scuola, formazione e imprese

L’appuntamento, organizzato dalla Città di Casale Monferrato in collaborazione con D&N Eventi, rappresenta un momento unico di confronto tra scuole, università, aziende, istituzioni e forze dell’ordine. È pensato per studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, ma anche per adulti in cerca di occupazione o di una nuova direzione professionale.

Quest’anno saranno presenti 54 aziende, 5 associazioni di categoria, 7 agenzie per il lavoro, 16 istituti superiori e di formazione e 4 università: Università Cattolica del Sacro Cuore, Università di Torino, Università del Piemonte Orientale – UPO e Università di Pavia.

Accanto al mondo dell’istruzione e dell’impresa, confermata anche la partecipazione delle Forze Armate e delle Forze dell’Ordine: Esercito Italiano, Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di Finanza, a cui si aggiungeranno quest’anno Marina Militare e Aeronautica Militare. Non mancheranno la Regione Piemonte, l’Agenzia Piemonte Lavoro e il Centro per l’Impiego di Casale Monferrato.

Dalla scuola al lavoro: orientarsi con chi lavora ogni giorno sul territorio

Il Palafiere sarà animato da decine di stand informativi dove scuole, aziende e istituzioni presenteranno le proprie attività, offrendo ai visitatori la possibilità di dialogare direttamente con i referenti e scoprire i percorsi formativi e professionali disponibili sul territorio.

Presso lo stand dell’Agenzia Piemonte Lavoro sarà possibile consegnare il proprio curriculum, candidarsi a offerte di lavoro e ricevere informazioni sui servizi per l’impiego. Per i più giovani, il desk “Obiettivo Orientamento Piemonte” offrirà invece supporto nella scelta del percorso di studi.

Incontri e dibattiti: guardare al lavoro del futuro

Tre gli spazi di confronto previsti. Nella “Piazza del lavoro”, alle 10.30, si terrà la tavola rotonda “Formarsi per il lavoro futuro: competenze umane e intelligenza artificiale per fare la mossa giusta”, con Antonio Bonardo, Vicepresidente del World Employment Confederation, e i rappresentanti delle agenzie per il lavoro del territorio.

Nel pomeriggio, alle 17.00, si discuterà invece di “Il lavoro ha un valore sociale?”, con Marco Nocivelli (CEO di EPTA e vicepresidente Confindustria), Raffaele Raso (Direttore produttivo Andriani Spa) e Angelo Miglietta, professore di Economia e Management all’Università IULM di Milano.

Nel corso della giornata interverrà anche Elena Chiorino, vicepresidente della Regione Piemonte con delega a Istruzione, Merito, Lavoro e Formazione Professionale.

Una rete di collaborazioni

L’evento è patrocinato dalla Provincia di Alessandria e da ANCI Piemonte, con il sostegno di CNA Alessandria, Audi Zentrum Alessandria – Ducati, Banco BPM, Buzzi Spa, Confindustria Alessandria, Confartigianato Imprese Alessandria, Fondazione Venesio, Gruppo AMC AM+ Energica e altri partner.
Durante tutta la giornata sarà attiva un’area ristoro, gestita da La Meridiana e Idee in Fuga, per accogliere i visitatori.
Il programma completo e l’elenco aggiornato delle realtà partecipanti sono disponibili sul sito ufficiale www.failamossagiusta.it.

Condividi