11 Novembre 2025
05:54
Formazione per il Terzo Settore: prosegue l’attività del Csvaa. Il calendario degli incontri
PROVINCIA DI ALESSANDRIA -Non si ferma l’attività di formazione del CSVAA proposta agli Enti del Terzo Settore. In programma quattro nuovi appuntamenti dedicati a tematiche di particolare interesse per le associazioni che vogliono essere in regola in ambito di privacy, assicurazione, sicurezza sul lavoro e con il fisco, senza sgradite sorprese. Il primo da segnare in agenda è dedicato a Privacy e Libri Sociali.
La protezione dei dati personali assume un’importanza di primaria rilevanza per tutti e soprattutto per gli ETS, in quanto trattano quotidianamente informazioni, talvolta anche particolarmente sensibili, di beneficiari, volontari, nonché di donatori che, con il loro contributo, supportano le attività. Il CSVAA, quindi propone un incontro informativo ad hoc, in occasione del quale si parlerà anche dei libri sociali necessari per la buona gestione degli ETS. Si svolgerà ad Alessandria, martedì 25 novembre, dalle 17 alle 19, all’associazione Cultura e Sviluppo (piazza De André, 76).
Secondo appuntamento formativo martedì 18 novembre, ad Asti e ad Alessandria. Sarà dedicato ad un altro tema nevralgico: “Assicurazione: tutti gli obblighi di legge e le opportunità assicurative”. Il Codice del Terzo Settore prevede infatti l’obbligo per gli ETS di assicurare i propri aderenti contro infortuni, malattie e i danni causati involontariamente a terzi – persone o cose – (copertura RC – Responsabilità Civile) connessi allo svolgimento delle attività di volontariato. Un’opportunità per gli ETS è la Polizza Unica pensata dunque per rispondere alle specifiche e peculiari necessità del Terzo Settore. Si svolgerà ad Asti, dalle 15, nella sede del CSVAA (via Brofferio, 110) e ad Alessandria, dalle 18, all’associazione Cultura e Sviluppo (piazza De André, 76).
Sempre nel mese di novembre, il CSVAA propone anche l’incontro formativo (in presenza e online) “Sicurezza sul lavoro per il no profit” alla luce dal fatto che, in questo ambito, gli ETS sono equiparati alle Imprese e l’ETS/datore di lavoro deve predisporre tutte le misure necessarie per proteggere la salute e la sicurezza dei lavoratori. Si svolgerà ad Alessandria, in un’unica giornata, in data venerdì 28 novembre, dalle 14.30 alle 18.30 (4 ore) all’associazione Cultura e Sviluppo (piazza De André, 76).
L’ultimo appuntamento formativo con il CSVAA sarà un convegno su un tema importante e di grande attualità, “L’entrata in vigore della riforma fiscale: spunti di riflessione sui nuovi regimi fiscali”, per offrire una panoramica sul nuovo assetto fiscale per tutti gli enti iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore. Dal 1° gennaio 2026 (D.L 17/06/2025 n. 84), infatti, molte saranno le novità per gli Enti del Terzo Settore in ambito fiscale. Il CSVAA, quindi, organizza un incontro per offrire una panoramica sul nuovo assetto fiscale per tutti gli enti iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore. Il convegno, aperto agli Enti del Terzo Settore, previa iscrizione, si svolgerà ad Alessandria, lunedì 1° dicembre, presso Cultura e Sviluppo (piazza De André, 76) a partire dalle ore 16:30.
Per maggiori informazioni e iscrizioni: www.csvastialessandria.it, al@csvastialessandria.it, 0131.25.03.89; at@csvastialessandria.it, 0141.32.18.97.