Autore Redazione
giovedì
13 Novembre 2025
18:39
Condividi
Cronaca - Piemonte

Le previsioni meteo in Piemonte del weekend dal 14 al 16 novembre

Le previsioni meteo in Piemonte del weekend dal 14 al 16 novembre

PIEMONTE – Come ogni fine settimana vi aiutiamo a capire come sarà il cielo insieme a Meteo Piemonte. Di seguito le previsioni in regione da venerdì 14 a domenica 16 novembre 2025.

Venerdì 14 novembre: si prevede cielo sereno o velato sulle Alpi al mattino, con condizioni nuvolose in pianura. Nel pomeriggio, si attende un aumento della nuvolosità su tutto il territorio. Sono previste precipitazioni deboli, con occasionali piogge a ridosso dei rilievi e sulle pianure orientali. Precipitazioni più intense sono attese sui settori appenninici al confine ligure, con quota neve compresa tra i 2.000 e i 2.200 metri. La ventilazione in montagna sarà moderata o forte, proveniente da sud-ovest sulle Alpi e da sud sull’Appennino, mentre sarà debole da nord-est nelle altre aree. Le temperature minime subiranno un aumento, mentre le massime diminuiranno, con valori compresi tra gli 8 e i 10 gradi per le minime e tra i 13 e i 15 gradi per le massime. La quota zero termico si attesterà sui 2.900 metri.

Sabato 15 novembre: il cielo sarà nuvoloso o molto nuvoloso su tutto il territorio, con possibili schiarite sulle Alpi nel pomeriggio. Precipitazioni deboli o moderate sono previste fino all’alba in maniera sparsa, con una tendenza a diventare più discontinue o assenti nel pomeriggio. La quota neve si attesterà intorno ai 2.000 metri. La ventilazione in montagna sarà moderata, a tratti forte, proveniente da sud-ovest sulle Alpi e da sud sull’Appennino, mentre sarà debole da est nelle altre aree. Le temperature minime subiranno un aumento, mentre le massime diminuiranno leggermente, con valori compresi tra i 10 e i 12 gradi per le minime e tra i 12 e i 14 gradi per le massime. La quota zero termico si attesterà sui 2.600 metri.

Domenica 16 novembre: il cielo sarà molto nuvoloso o coperto su tutto il territorio. Precipitazioni deboli o moderate sono previste in maniera diffusa, con picchi localmente più intensi nei settori sud-orientali al confine ligure. La ventilazione in montagna sarà moderata o forte, generalmente proveniente da sud-ovest, da sud sull’Appennino e variabile in pianura. Le temperature minime rimarranno stazionarie o subiranno un lieve calo, mentre le massime diminuiranno, con valori compresi tra i 10 e i 12 gradi per le minime e tra gli 11 e i 13 gradi per le massime. La quota zero termico si attesterà sui 2.400 metri.

Tendenza prossima settimana: la nuova settimana inizierà con condizioni meteorologiche relativamente stabili. Nel corso della settimana, è previsto un generale raffreddamento, con condizioni di tempo prevalentemente asciutto.

Condividi