18 Novembre 2025
11:25
Intelligenza artificiale: convegno su usi, problemi etici, ecologici e culturali
TORTONA – L’Isral, l’Istituto storico per la resistenza di Alessandria, in collaborazione con il Laboratorio Informatica del Disit, ha organizzato un convegno introduttivo sull’intelligenza artificiale, sui suoi usi e sui problemi etici, ecologici e culturali che pone, in relazione alle linee guida pubblicate dal MIM che forniscono un quadro di riferimento strutturato per l’adozione consapevole e responsabile dei sistemi di Intelligenza Artificiale.
Il convegno si terrà a Tortona nella Sala convegni Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona, domani, mercoledì 19 novembre 2025.
IL PROGRAMMA
Mattina (ore 9.30-13.00)
Saluti istituzionali
Prolusione
Storia e utilizzo delle AI mediante alcune parole chiave
prof. Luigi Portinale (DiSIT – UniUPO)
AI e mondo del lavoro
Copyright, raccolta, proprietà e gestione dei dati, sostenibilità, aspetti giuridici e normativi.
Panel
prof. Stefano Rossa (DISSTE – UniUPO))
dott. Giuliano Marullo (imprenditore ed esperto di IA)
Ing. Matteo Muggeo (AI Technical Lead)
Pomeriggio (14.30 -17.30)
Ai e didattica
Uso dell’AI da parte di docenti e studenti, AI e motori di ricerca, “errori” e tipologie di verifiche, progetti e soluzioni didattiche
prof. Federico Mazzini (Università di Padova)
Panel con
prof. Stefano Cuomo (Università di Firenze)
prof. Alberto Testa, (ITIS “Volta”, Alessandria)
prof. Marco Poggio (ITIS “Volta”, Alessandria)
Pausa caffè
Tavola Rotonda
Criticità etiche, modelli di sviluppo, sistemi di apprendimento
prof. Enrico Acciai (Università di Roma Tor Vergata),
prof.ssa Margherita Benzi (DiGSPES – UniUPO),
prof. Stefano Cuomo (Università di Firenze),
prof. Federico Mazzini (Università di Padova)
Modera prof. Enrico Acciai, Coordinatore Commissione didattica Istituto nazionale “Ferruccio Parri”