Autore Redazione
mercoledì
6 Luglio 2016
03:17
Condividi
Cronaca - Alessandria

Stage per gli studenti delle superiori: sull’alternanza scuola-lavoro l’Università Piemonte Orientale è prima in Italia

Stage per gli studenti delle superiori: sull’alternanza scuola-lavoro l’Università Piemonte Orientale è prima in Italia

PROVINCIA – L’Università del Piemonte Orientale è stato il primo ateneo italiano ad attuare progetti di alternanza Scuola-Lavoro, come richiesto dalla legge sulla “Buona Scuola”. La norma, una volta a regime, prevede 400 ore di alternanza nel triennio finale per gli studenti degli Istituti tecnici e 200 per quelli dei Licei. Sarà proprio l’Upo a garantire agli studenti delle scuole superiori gli stage nelle facoltà: da attività di laboratorio,di biblioteca o all’interno della segreteria, solo per fare qualche esempio.

Saranno messe in campo le competenze di tutti i Dipartimenti e dello staff amministrativo. In provincia di Alessandria ad oggi sono stati coinvolti circa 60 studenti in una dozzina di attività formative. Numeri destinati a crescere nel prossimo anno scolastico.

L’Università del Piemonte Orientale ha sede anche a Novara e Vercelli. Il catalogo completo sarà disponibile e consultabile on-line grazie alla piattaforma Moodle.

Martedì mattina il rettore dell’Upo Cesare Emanuel ha firmato un protocollo di intesa col direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale Fabrizio Manca e dal direttore dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Torino e Vercelli Antonio Catania

“L’Università – ha detto il rettore Cesare Emanuel è un prodotto sociale, frutto della collaborazione di tutti, e la firma di questo protocollo sancisce un passo importante nel solco del nostro coinvolgimento nella crescita di un intero territorio. Crediamo che la filiera dell’educazione debba beneficiare di collaborazioni di questo tipo, che arricchiscono culturalmente i nostri giovani avvicinandoli con gradualità ed efficacia al mondo del lavoro e della società civile”.

“La ricchezza della Legge 107 – ha sottolineato il direttore generale Fabrizio Manca – sta nel cambiamento radicale del sistema formativo italiano. In Piemonte, nel 2015-16, sono coinvolti complessivamente 34.000 studenti delle classi terze, ma a regime gli studenti impegnato saranno 100.000. Quella con UPO è una collaborazione di altissima qualità per avvicinare gli studenti al mondo del lavoro, sia in ambito pubblico sia privato”.

Condividi