• News Alessandria
    • News
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
      • Concerti
      • Feste e Sagre
      • Incontri
      • Mercato
      • Mostre
      • Spettacoli
      • Incontri Politici
    • Sport
      • Classifiche Calcio
      • Calcio
        • Alessandria
        • Acqui
        • Novese
        • Derthona
        • Casale
        • Tortona
        • Valenza Mado
        • Castellazzo
        • Ovadese
      • Basket
        • Junior Casale
        • Derthona Basket
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Tempo Libero
      • Sport
      • Rubriche
        • Agricoltura
        • Animali
        • Storie di Impresa
    • Diretta TV
    • Radio
    • Città
      • Alessandria
      • Acqui Terme
      • Tortona
      • Valenza
      • Casale Monferrato
      • Novi Ligure
      • Ovada
    • Speciali
      • Testimoni del Futuro
      • Biologi alla Riscossa
      • Questioni di Fisica
      • Impresa da raccontare
      • StraAlessandria
      • Carnevale 2025
      • Alluvione 1994
      • Non Porno Più
      • CambiaMenti
      • Il Natale delle Associazioni
      • Il Bello del Monferrato
      • Chiedilo al Doc
      • Ottobre Alessandrino
      • Regione Piemonte Informa
      • Elezioni
        • Regionali Piemonte 2024
        • Regionali Piemonte Coll. Alessandria 2024
        • Casale Monferrato 2024
        • Tortona 2024
        • Ovada 2024
        • Pavia 2024
        • Piccoli Comuni 2024
        • Alessandria 2022
        • Ballott. Alessandria 2022
        • Acqui Terme 2022
        • Ballott. Acqui Terme 2022
    • On Demand
  • News Pavia
    • News
    • Cronaca
    • Politica
    • Tempo Libero
    • Sport
    • Impresa da Raccontare
    • Video
      • Cronaca
      • Tempo Libero
    • Speciali
      • Testimoni del Futuro
      • Biologi alla Riscossa
      • Questioni di Fisica
      • Impresa da raccontare
      • Carnevale 2025
      • Non Porno Più
      • CambiaMenti
      • Il Bello del Monferrato
      • Chiedilo al Doc
      • Elezioni
        • Pavia 2024
    • Radio
    • On Demand
  • Canale Radio 1 Pop Today
    • Ascolta
    • La Musica
    • On Demand
    • Podcast
    • Palinsesto
    • Conduttori
    • Frequenze
    • Diretta TV
  • Canale Radio 2 Wonderland
    • Ascolta
    • Eventi del Nord Ovest
    • On Demand
    • Podcast
    • Frequenze
Radio Gold App Store
Radio Gold Play Store
Logo Radio Gold Mobile
ASCOLTA LE RADIO
24 Luglio 2025
Ascolta le Radio Guarda la TV
Condividi

Modulo di ricerca contenuti su Radio Gold

Logo Radio Gold Desktop Mobile
Scopri i Canali di Radio Gold
  • Sezione Radio Gold Pavia
  • Sezione Radio Gold Pop ToDay
  • Sezione Radio Gold Wonderland
  • News
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
    • Concerti
    • Feste e Sagre
    • Incontri
    • Mercato
    • Mostre
    • Spettacoli
    • Incontri Politici
  • Sport
    • Classifiche Calcio
    • Calcio
      • Alessandria
      • Acqui
      • Novese
      • Derthona
      • Casale
      • Tortona
      • Valenza Mado
      • Castellazzo
      • Ovadese
    • Basket
      • Junior Casale
      • Derthona Basket
  • Video
    • Cronaca
    • Politica
    • Tempo Libero
    • Sport
    • Rubriche
      • Agricoltura
      • Animali
      • Storie di Impresa
  • Diretta TV
  • Radio
  • Città
    • Alessandria
    • Acqui Terme
    • Tortona
    • Valenza
    • Casale Monferrato
    • Novi Ligure
    • Ovada
  • Speciali
    • Testimoni del Futuro
    • Biologi alla Riscossa
    • Questioni di Fisica
    • Impresa da raccontare
    • StraAlessandria
    • Carnevale 2025
    • Alluvione 1994
    • Non Porno Più
    • CambiaMenti
    • Il Natale delle Associazioni
    • Il Bello del Monferrato
    • Chiedilo al Doc
    • Ottobre Alessandrino
    • Regione Piemonte Informa
    • Elezioni
      • Regionali Piemonte 2024
      • Regionali Piemonte Coll. Alessandria 2024
      • Casale Monferrato 2024
      • Tortona 2024
      • Ovada 2024
      • Pavia 2024
      • Piccoli Comuni 2024
      • Alessandria 2022
      • Ballott. Alessandria 2022
      • Acqui Terme 2022
      • Ballott. Acqui Terme 2022
  • On Demand
Autore Redazione Redazione
sabato
16 Giugno 2018
05:47
Condividi
Eventi - Acqui Terme - Alessandria - Casale Monferrato - Novi Ligure - Ovada - Tortona - Valenza

Una giornata tra feste, sagre, rievocazioni e fumetti

Dalla rievocazione della battaglia di Marengo, a Casale comics, da Lerma medievale alle sagre in provincia.
Autore Redazione
Redazione Sabato, 16 Giugno 2018 - 05:47
Condividi Condividi
Una giornata tra feste, sagre, rievocazioni e fumetti

PROVINCIA ALESSANDRIA – Una giornata, quella di sabato 16 giugno, piena di eventi e occasioni da non perdere.

Continua la Festa dell’Unità a Ovada, che si svolge presso il campo sportivo in via Sant’Evasio, organizzata dal Partito Democratico e dal Circolo Arci “Il Borgo”. Piatti con specialità preparate dalle cuoche del borgo.

Cultura, musica, cibo e buon vino per la Festa Provinciale Anpi di Casale. Al mercato Pavia alle 16 torneo di scacchi, proiezione documentario-inchiesta sul dramma dell’amianto e docufilm “Vertenza Borsalino”. Dalle ore 19 cena e a seguire Spettacolo “Bruno Neri” dei Faber Teater.

Al Parco di Marengo va in scena alle 21 la piccola battaglia con la rievocazione storica della guerra vinta da Napoleone Bonaparte contro gli austriaci. Oltre ad ammirare i 300 rievocatori protagonisti della manifestazione gli appassionati potranno acquistare una copia della traduzione per la prima volta in italiano del libro scritto da Giovanni Antonio Delavo intitolato “L’ingratitudine di Napoleone III“. All’interno della piramide, nel parco di Marengo, “Davide Pedersoli &C produzione e vendita” proporrà delle repliche di armi da caccia e da tiro, in un percorso lungo più di centocinquanta anni, tra il 1730 e il 1890 circa. L’Associazione “Genova Games” infine organizzerà dei tavoli con due diversi scenari di giochi che ricostruiranno avvenimenti militari con l’uso di regole fedeli ai metodi di combattimento adottati in quel periodo storico.

Africare torna sulla piazza di Sezzadio. La giornata avrà inizio con l’apertura del mercatino etnico con la partecipazione delle associazioni coinvolte che presenteranno al pubblico le proprie iniziative e i progetti realizzati e i prodotti delle terre dove operano. Alle 18,30, presso il salone parrocchiale seguirà un incontro con l’associazione Senegalese Baobab di Novara. Alle 20 si cena con piatti tipici africani e alle ore 22 si terrà il tradizionale concerto di musiche e danze africane che quest’anno vede come protagonista il gruppo Tamra.

A Battagliosi di Molare si svolgerà la sagra del Fiazein. Dalle 19 alle 24 raviolata non stop e fritto misto di pesce; patatine fritte, dolci, birra artigianale, vino e musica rock con i Keiser Soze. Inoltre tappeto elastico, giochi gonfiabili.

Continua la 36° edizione della Sagra della Cipolla Rossa di Breme. Durante le serate della sagra non manca la musica dal vivo ed esibizioni di scuole di danza con musica per tutti a ingresso libero. Si può fare acquisti al mercatino artigianato e hobbisti con oltre 50 bancarelle al sabato sera e alla domenica tutto il giorno, oltre a degustare nei ristoranti di zona i prodotti tipici locali.

Festa e golosità per sostenere le attività dell’associazione Andeira. È l’obiettivo della sagra del fritto misto di pesce che riempirà l’area polifunzionale di piazzale Primo Maggio a Castellazzo. Gli stand aprono alle 19 e offrono un ricco menù che comprende sia piatti di mare, che sono poi i veri protagonisti della festa, sia di terra. La festa sarà arricchita ogni sera dalla musica dal vivo, a partire dalle 22. Sabato in programma il «battesimo della moto», in collaborazione col Motoclub del paese. É in programma, dalle 15, un lungo tour per le vie del centro, che partirà da piazza San Francesco D’Assisi per arrivare in municipio.

Festa delle tagliatelle a Valenza con il gruppo degli Alpini. La tradizione di giugno si rinnova nel consueto spazio della parrocchia della Madonnina, con ingresso da viale Santuario. Ogni sera, stand gastronomico aperto con tagliatelle a volontà. E poi ampio spazio alla musica.

La Soms di Rivarone organizza dalle ore 19.30, la Festa della Musica, abbinata all’enogastronomia. Verrà preparata una gustosa grigliata mista con la musica del coro gospel Joy Singers.

Sagra del Bollito a Frugarolo, organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune. Oltre al bollito misto con la salsa verde, i cuochi del paese prepareranno un piatto tipico frugarolese, il bollito rollato. Non potranno mancare i salamini di vacca, che per l’occasione saranno serviti non non alla piastra, ma bolliti.

Nella piazza di Montaldo Bormida tornerà la tradizionale sagra della farinata cotta nei forni a legna. Organizza la nuova Pro Loco che preparerà tante altre golose specialità.

A partire dalle 18 fino a tarda serata, si svolgerà a Lerma la terza edizione di Lerma Medievale. L’evento ha le caratteristiche di un grande spettacolo teatrale all’aperto, dove gli attori sono studiosi e ricostruttori della storia Medievale. I circa 40 figuranti, provenienti da tutto il Nord Italia, mostreranno agli spettatori come si svolgeva una fiera nel 1300 realizzando al momento manufatti esattamente come avrebbero fatto nel quattordicesimo secolo. Non mancherà il torneo di armi e il giullare.

Terza edizione della rassegna Casale Comics & Games che viene ospitata al castello dei Paleologi. Sono tantissimi i partecipanti del settore, quasi 350 persone, tra espositori, associazioni, cosplayer, professionisti, disegnatori, illustratori, espositori, chiamati per partecipare alla fiera. Troverete negozi, mostre, concerti, associazioni, cosplay, tornei, performance e tantissimo altro.

A Monte Valenza va in scena la prima giornata valenzana dedicata alla magia. Dalle 15.30 laboratorio di arti magiche con la Casa Magica e Mago Max e Mago Endor.

Serata di beneficenza alla sala Soms di Mandrogne organizzata da Futura Infanzia Onlus. Ci sarà uno spettacolo dedicato ai bambini con il Pagliaccio Polpetta, uno spettacolo musicale con i The Remembers per ricordare la musica Rock-Pop-Melodico-Blues degli anni 60-70-80. Si potrà anche cenare con il piatto tipico salamella e patate compresi dolce, acqua e vino al costo di 10 euro per gli adulti e 5 per i bambini.

L’Ente di Gestione dei Sacri Monti in collaborazione con l’Ente Santuario Madonna di Crea e la Tenuta la Tenaglia organizzano una giornata all’insegna della Cultura e della tradizione vitivinicola. La giornata inizierà al pomeriggio con una visita guidata al Complesso del Sacro Monte che culminerà all’interno della Cappella del Paradiso con ritrovo sul piazzale del Santuario e partenza alle ore 16,30. Il costo sarà di € 5,50 a persona. (bambini fino a 6 anni gratuito). Per prenotazioni  Cell: 3482211219    e-mail: chebisa@virgilio.it. La giornata continuerà con una passeggiata di poche centinaia di metri per spostarsi alla sottostante “Tenuta la Tenaglia” per una visita guidata alla sua cantina storica per finire con un allegro aperitivo offerto dalla padrona di casa.

L’associazione «Un sorriso per loro» organizza in Cittadella ad Alessandria, la cena benefica a favore dell’ambulatorio di Labiopalatoschisi. L’evento è in programma sabato sera, il costo di partecipazione è di 25 euro per adulti e 10 per i bambini (0131 264900).

 

 

Condividi Condividi
Iscriviti alle Newsletter di Radio Gold

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere le ultime news direttamente nella tua casella di posta elettronica.

  • Scegli le tue edizioni:

Vedi anche
Cimitero di Casale, la minoranza sollecita il sindaco: “Taglio del personale ha generato abbandono e degrado”
Lunedì, 21 Luglio 2025 - 05:33 Politica - Casale Monferrato

Cimitero di Casale, la minoranza sollecita il sindaco: “Taglio del personale ha generato abbandono e degrado”

“L’acqua forse è radioattiva, posso fare un controllo?”: tentativo di truffa a Solero. Allertati i Carabinieri
Lunedì, 14 Luglio 2025 - 10:26 Cronaca - Alessandria

“L’acqua forse è radioattiva, posso fare un controllo?”: tentativo di truffa a Solero. Allertati i Carabinieri

Fermato in A21 con 48 grammi di marijuana. Denunciato automobilista
Martedì, 22 Luglio 2025 - 12:20 Cronaca - Tortona

Fermato in A21 con 48 grammi di marijuana. Denunciato automobilista

Giuseppe Cormaio nuovo presidente della Camera Penale di Alessandria
Giovedì, 10 Luglio 2025 - 11:54 Cronaca - Alessandria

Giuseppe Cormaio nuovo presidente della Camera Penale di Alessandria

Ritorna dal 18 luglio “Il Borgo delle Storie” a Garbagna e non solo
Mercoledì, 16 Luglio 2025 - 16:25 Eventi - Spettacoli - Tempo Libero - Provincia Alessandria - Tortona

Ritorna dal 18 luglio “Il Borgo delle Storie” a Garbagna e non solo

Da Castellazzo ad Alessandria sfilano i centauri dell’80° motoraduno internazionale
Domenica, 13 Luglio 2025 - 13:07 Cronaca - Alessandria

Da Castellazzo ad Alessandria sfilano i centauri dell’80° motoraduno internazionale

Sanità territoriale: le criticità e richieste del Distretto Alessandria-Valenza alla Regione
Lunedì, 14 Luglio 2025 - 05:16 Politica - Alessandria

Sanità territoriale: le criticità e richieste del Distretto Alessandria-Valenza alla Regione

A Lu l’ultimo saluto a Sergio Viganò, il ricordo di Roberto Mancini: “Il più grande massaggiatore del mondo”
Lunedì, 21 Luglio 2025 - 12:41 Calcio - Cronaca - Alessandria

A Lu l’ultimo saluto a Sergio Viganò, il ricordo di Roberto Mancini: “Il più grande massaggiatore del mondo”

Due giorni nel cuore dell’Appennino tra musica, trekking e laboratori: a Carrega Ligure arriva “Il Festival in Fiera”
Lunedì, 14 Luglio 2025 - 12:47 Eventi - Feste e Sagre - Tempo Libero - Novi Ligure

Due giorni nel cuore dell’Appennino tra musica, trekking e laboratori: a Carrega Ligure arriva “Il Festival in Fiera”

Iscriviti alle Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere le ultime news direttamente nella tua casella di posta elettronica.

  • Scegli le tue edizioni:

Ultimi Pubblicati
  • Furti in casa d’estate: i consigli della Questura per prevenirli

    Giovedì, 24 Luglio 2025 - 05:55
    Cronaca - Alessandria
  • Nuovo polo logistico a San Michele: oltre 500 lavoratori impiegati e 3 milioni di euro per la collettività

    Giovedì, 24 Luglio 2025 - 05:47
    Cronaca - Alessandria
  • Il consigliere regionale Marco Protopapa influencer del dono: “Aido è un’associazione da conoscere e aiutare”

    Giovedì, 24 Luglio 2025 - 05:45
    Cronaca - Acqui Terme
  • Femminicidio, Barosini (Azione Piemonte) dopo il sì del Senato al ddl: “Investire in cultura e prevenzione”

    Giovedì, 24 Luglio 2025 - 05:00
    Politica - Piemonte
  • A Valenza degenera la discussione in consiglio comunale: sul posto i Carabinieri

    Mercoledì, 23 Luglio 2025 - 23:33
    Cronaca - Valenza
Radio Gold App Store
Radio Gold Play Store
Pubblicità su RadioGold?
Richiedi info
Link utili
  • Chi siamo
  • La Nostra Squadra
  • Pubblicità
  • Whatsapp
  • Ultim'ora Alessandria
  • Ultim'ora Pavia
  • Diretta Radio
  • Diretta TV
  • Lavora con Noi
  • Contattaci
Iscriviti alle Newsletter di Radio Gold

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere le ultime news direttamente nella tua casella di posta elettronica.

  • Scegli le tue edizioni:

Privacy Policy | Cookie Policy
Politica sulla diversità e inclusione -
Codice etico e di condotta -
Linea Editoriale -
Regolamento giochi RadioGold -
Fact Check -
Rettifica e correzioni
Autoregolamentazione Referendum 2025
Impostazioni preferenze relative al TCF
Impostazioni relative alla privacy e ai cookie
Avviso alla raccolta

© Copyright 2025 by RadioGold.it -
RadioGold è un marchio S.E.R. srl -
P.IVA 02096050063 - Email: redazione [at] radiogold.it |
Website Realized by: KVA