Nel musical oltre alle canzoni di Luigi Tenco, riarrangiate in chiave moderna e suonate rigorosamente live, come è consuetudine della Compagnia Belli da Morire, ci saranno anche brani di Battisti, Mina, De Andrè, Lauzi e Dalida, per contestualizzare un periodo d’oro della musica italiana, chiaro specchio della società di quel tempo.
Il ricavato dello spettacolo andrà alla Fondazione Uspidalet, che da anni è protagonista sul territorio alessandrino, per promuovere raccolte fondi per gli ospedali del territorio.
Ingresso ore 20.30, inizio spettacolo ore 21.00
. Biglietto 10 Euro.
Scritto e diretto da Marcello Chiaraluce, per “Luigi” saliranno sul palco circa una trentina di ragazzi tra i 12 e i 20 anni, attori, ballerini, musicisti e cantanti daranno vita ad un musical che non vuole essere una biografia del cantautore, tristemente noto per essersi tolto la vita dopo l’insuccesso a Sanremo, ma vuole essere un viaggio onirico e fantasioso nella figura di Tenco, descritto attraverso le interviste, le meravigliose canzoni e le lettere che ci ha lasciato.