6 Luglio 2014
00:00
Si aprono le danze con Don Chisciotte
Parte oggi il trentaseiesimo Festival Internazionale Vignaledanza. Primo appuntamento in Piazza del Popolo alle 21.30 con The Sofia Festival Ballet e il Don Chisciotte. Una nuova opportunità per apprezzare il celebre e amato balletto basato sul romanzo di Cervantes e rappresentato per la prima volta il 14 dicembre 1869 dal Balletto del Bol’šoj. Ne è protagonista una formazione di prestigio, il Sofia Festival Ballet, specializzata nel grande repertorio classico.
Don Chisciotte è un eccentrico gentiluomo di campagna che si ritiene legittimo successore dei cavalieri erranti medievali. Sogna la sua nobile dama Dulcinea, per la quale combatterà le sue battaglie. I suoi sogni sono però bruscamente interrotti da Sancho Panza, che sta fuggendo dopo aver rubato un pollo… Don Chisciotte lo nomina immediatamente suo scudiero e insieme a lui parte per avventure cavalleresche di guerra e amore.
Il Sofia Festival Ballet è la prima compagnia privata bulgara di balletto classico con forte vocazione rispetto alle tournée all’estero. La storia del balletto bulgaro sintetizza nelle sue ricerche la scuola classica russa e la libera ed espressiva danza tedesca. I solisti della Compagnia provengono da National Opera e Ballet di Sofia, Rousse State Opera e Ballet, National Opera e Ballet di Bucarest, Norwegian National Opera e Ballet; si tratta di artisti che si sono formati nelle più prestigiose scuole accademiche di Sofia, Mosca, San Pietroburgo e Bucarest.
Biglietto posto unico € 20 – ridotto € 16
Per info www.vignaledanza.it