25 Novembre 2018
01:22
Ultimo appuntamento con Note di Gusto a Novi
ALESSANDRIA – Ultimo appuntamento questo pomeriggio, sabato 24 novembre, con la rassegna musicale “Note di Gusto”. Alle 17.30, nella Basilica di Santa Maria Maddalena, in via G.C. Abba 28 di Novi Ligure, si esibirà, con ingresso libero, il Quartetto del Teatro Regio di Torino composto da Stefano Vagnarelli e Marco Polidori al violino, Alessandro Cipolletta, viola e Relja Lukic, violoncello. Il Quartetto è composto dalle prime parti dell’Orchestra del Teatro Regio di Torino. Dopo numerosi anni di comune attività in seno all’orchestra della Fondazione lirica torinese e alla Filarmonica Teatro Regio Torino, decidono di approfondire il legame musicale con l’attività cameristica creando un quartetto d’archi, scelta avvallata anche dalla Direzione del Teatro torinese che, in oltre 270 anni di attività, ha concesso per la prima volta il nome del Teatro Regio a un quartetto di suoi musicisti. I quattro strumentisti provengono da scuole e culture differenti, elemento questo che accresce l’apporto del singolo nello sviluppo delle proposte musicali del gruppo.
Il repertorio spazia in un arco temporale di ampio respiro, dal Settecento mozartiano ai contemporanei come Pärt, toccando altri generi come il musical. Nato nel 2008, il Quartetto ha inaugurato la Stagione 2008- 2009 dei Concerti Aperitivo del Teatro Regio e ha preso parte al Festival MiTo Settembre Musica 2012.
Il programma del concerto prevede:
Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)
Quartetto in do maggiore K. 465 (Le dissonanze)
Adagio – Allegro
Andante cantabile
Minuetto – Trio
Allegro
Franz Schubert (1797-1828)
Quartettsatz in do minore D. 703
Allegro assai
Andante
Dmitrij Šostakovič (1906-1975)
Quartetto n. 8 in do minore op 110
Largo
Allegro molto
Allegretto
Largo
Il Quartetto K. 465, del 1785, è l’ultimo dei sei quartetti che Mozart dedicò ad Haydn: un tributo al padre spirituale. L’Adagio d’apertura, destinato a suscitare sconcerto tra i musicisti del tempo è l’inferno “dissonante”. Ventidue battute di puro mistero, definite da Adorno «emblema del coraggio dell’artista». Ventidue battute di tenebre e caos; poi la luce, scivolando quasi inavvertitamente nell’Allegro. Esempio di generosità espansiva, il movimento mostra pura bellezza: un paradiso che dischiude la beatitudine quando varca la soglia del successivo Adagio, pacato, commovente, in un perfetto equilibrio tra le parti. E al centro, poi, di uno spensierato Minuetto si insinua una breve variazione emotiva, come un monito, un ripiegamento della tonalità che rivela uno sguardo cupo, e un breve tratto di purgatorio. La parabola si chiude nel laborioso Allegro molto, pieno di luce assertiva, ancora più disarmante se si considerano le oscure “dissonanze” da cui il
quartetto muoveva i primi passi.
Il Quartettsatz di Schubert è un movimento per un Quartetto rimasto incompiuto, scritto nel 1820 e pubblicato molto tempo dopo la morte dell’autore, nel 1870. La pagina è un incessante ondeggiare tra momenti di serena speranza e affossamenti drammatici: è forse questo il purgatorio? L’incompiutezza dell’opera, per altro, ne accresce il fascino inquieto: 315 battute in tempo di Allegro assai, con un avvio tra i più enigmatici in “pianissimo”, a cui risponderà un tema dall’impronta lirica. Un dialogo continuo tra vitalità e apprensione, tra solarità e mistero, un reiterato
chiaroscuro innerva questo frammento creativo, tra paradiso e inferno. Trascorre oltre un secolo, il mondo si tinge di guerre e genocidi e nei primi decenni dopo la Seconda guerra mondiale la riflessione sulle tragedie entra a pieno titolo nella musica. L’inferno si espande. Il Quartetto n. 8 di Šostakovič, del 1960, guarda fisso al dolore e alla ferocia umana. Apre, nel Largo iniziale, una tetra linea melodica che sospende il pensiero musicale sulle glaciali evoluzioni del violino. È l’incipit di una pagina, “in memoria delle vittime del fascismo e della guerra”, tra le
più taglienti e angosciose dell’intero catalogo. Nell’Allegro molto, uno scatenato moto perpetuo, emerge il tema ebraico presente nel finale del Trio op. 67, un’allucinante parodia delle danze che i nazisti avrebbero richiesto alle vittime prima di un’esecuzione. E tornerà, dopo il turbinare convulso e violento, nel successivo Allegretto, assumendo una ritmica secca ed esasperata, dal volto
aguzzino. Come uno studio scientifico sulla morfologia del dolore, l’opera prosegue accostando due movimenti di Largo, espressione degli orizzonti più claustrofobici dell’arte di Šostakovič, e dell’arte stessa del quartetto. Vaghe schiarite forse ci parlano ancora di un paradiso perduto, o da venire, ma molto, molto lontano.
Il posto unico non numerato ha un costo di euro 10 e la tariffa comprende l’aperitivo, offerto al termine del concerto. È possibile acquistare l’abbonamento ai quattro concerti a una tariffa di euro 32. Offerta per studenti euro 5. I concerti saranno preceduti da visite guidate all’Oratorio.
Prevendita e informazioni: Biblioteca Civica di Novi Ligure (AL), Via Marconi 66; giorni: martedì e venerdì 9.30-12.30/15.00-18.30, sabato 10.00-12.30.
Info: biblioteca.direzione@comune.noviligure.al.it / 0143.76246
Vendita on line: www.comune.noviligure.al.it