23 Settembre 2021
15:32
Fino al 7 novembre la mostra “Carrà 140″ a Palatium Vetus ad Alessandria
ALESSANDRIA – È stata prorogata fino al 7 novembre 2021, la mostra “Carrà 140. Opere della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e da collezioni private alessandrine” – quarantaquattro opere, tra oli, disegni e acqueforti” inaugurata a maggio a Palatium Vetus, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, in piazza della Libertà ad Alessandria. Un omaggio a Carlo Carrà (Quargnento 1881 – Milano 1966), considerato uno degli indiscussi protagonisti delle avanguardie del XX secolo, a distanza di 140 anni dalla nascita.
La decisione è stata assunta dal Consiglio di Amministrazione dell’Ente, presieduto dal notaio Luciano Mariano, alla luce del notevole interesse che la rassegna ha riscosso tra il pubblico e delle numerose richieste di visita pervenute all’ufficio prenotazioni.
Il rispetto della normativa vigente in materia di sicurezza consente, infatti, l’ingresso alla mostra a gruppi contingentati di persone e riduce notevolmente il numero dei visitatori che possono accedere al Palazzo.
A Palatium Vetus, oltre alla mostra “Carrà 140”, il pubblico può visitare la Quadreria – lo spazio in cui è esposta parte della collezione d’arte della Fondazione -, la Ghiacciaia e l’area museale con reperti archeologici, l’antico Broletto della città. Un vero e proprio museo, ricco di opere d’arte e vestigia del passato, che la Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria ha messo gratuitamente a disposizione della comunità.
Per accedere a Palatium Vetus è necessario essere muniti di mascherina ed essere in possesso di green pass.
Per informazioni e approfondimenti potete visitare le pagine Facebook @Collezioni di Palatium Vetus e @fondazionecassadirisparmiodialessandria.
Informazioni e prenotazioni e-mail: didattica.fondazionecral@gmail.com
telefono 347.8095172