Eventi - Incontri - Alessandria

25 mila accessi alle associazioni consumatori dal 2022 al 2024: dal 19 febbraio via a un nuovo ciclo di incontri

PROVINCIA DI ALESSANDRIA – Dal 2022 al 2024 sono stati 25.517 i contatti arrivati alle associazioni dei consumatori della provincia di Alessandria: Federconsumatori, Adiconsum, Adoc e Acp. Queste quattro realtà hanno presentato il report delle attività di tutela, con numeri in crescita del 20% rispetto al triennio precedente. 4.298 utenti sono arrivati attraverso gli sportelli. Le pratiche di contenzioso andate a buon fine sono state 1.648: una media di 8 su 10. I dati hanno evidenziato una preponderanza di contenzioso delle utenze (luce-gas-acqua-telefonia), a seguire servizi finanziari (credito al consumo, mutui, finanziamenti) assicurazioni, commercio, abitazioni. In crescita le richieste riguardo il trasporto pubblico e la sanità.

Nelle prossime settimane queste quattro associazioni promuoveranno un ciclo di incontri, intitolato “I Mercoledì del Consumatore“, per informare la popolazione sugli argomenti più ricorrenti nel vissuto quotidiano delle famiglie. Appuntamento alla sala convegni del “Laboratorio Civico Carla Nespolo”, al primo piano di via Faà di Bruno 39, ad Alessandria. Di seguito il calendario:

Mercoledì 19 febbraio ore 17-19: Il Teleselling. Abusi e difese a cura di Federconsumatori Piemonte

Mercoledì 12 Marzo ore 17-19: Le azioni di vendita scorrette. Individuazione dei tranelli, a cura di Associazione Consumatori Piemonte A.C.P.

Mercoledì 19 Marzo ore 17-19: Il diritto di ripensamento. Quando attuarlo e perché: a cura di Adiconsum

Mercoledì 26 Marzo ore 17-19: Le etichette sui prodotti alimentari. Come leggerle: a cura di Adoc

Mercoledì 2 Aprile ore 17-19: Il difetto di conformità. Garanzia legale e convenzionale. A cura di Federconsumatori

Mercoledì 7 Maggio ore 17-19: Ruolo e compiti delle Authority: A.G.C.M. (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato), ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni), IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni), CONSOB (Autorità per il controllo e regolamentazione dei mercati finanziari), DigitPA (Agenzia per l’Italia Digitale), Garante della Privacy, CIVIS (Tutela del Contribuente) a cura di (Federconsumatori, Adiconsum, Adoc, A.c.p.)

Mercoledì 14 Maggio ore 17-19: La Mediazione Civile e Commerciale A.D.R. (Alternative Dispute Resolution): le Camere di Commercio per la Mediazione (Unioncamere Piemonte) La Conciliazione Paritetica (Accordi Aziende – Associazioni Consumatori), procedura di risoluzione delle controversie in materia di Consumo a cura di (Federconsumatori, Adiconsum, Adoc, A.c.p.) ad Asti in concomitanza e da remoto.

La conclusione degli incontri per valutazione e condivisione con il sistema delle imprese e la Camera di Commercio che ha deliberato contributo e patrocinio per la realizzazione delle iniziative si svolgeranno nelle due sedi della Camera di Commercio ad Asti mercoledì 28 maggio e ad Alessandria, in via Vochieri 58, giovedì 29 Maggio.

Condividi