Autore Redazione
giovedì
13 Febbraio 2025
13:40
Condividi
Eventi - Incontri - Alessandria

Una targa per ricordare l’alessandrino Giuseppe Tasso, ucciso 132 anni fa in Francia per xenofobia

Una targa per ricordare l’alessandrino Giuseppe Tasso, ucciso 132 anni fa in Francia per xenofobia

ALESSANDRIA – “Una storia che non deve essere dimenticata, perché racconta quando gli immigrati eravamo noi italiani”. Lo scrittore Enzo Barnabà ha definito così il massacro di Aigues-Mortes, avvenuto 132 anni vicino a Marsiglia: l’uccisione di dieci operai italiani emigrati per lavorare nelle saline. Tra loro c’era anche l’alessandrino Giuseppe Tasso: nato nel sobborgo di Castelceriolo, morì a 54 anni, ucciso dalla xenofobia degli operai francesi.

Proprio questo venerdì 14 febbraio il Laboratorio Civico “Carla Nespolo” di Alessandria, in via Faà di Bruno 39, ospiterà la presentazione del libro di Barnabà, intitolato “Aigues-Mortes, il massacro degli italiani”, edito da Infinito. Inizio alle 17. L’iniziativa è stata promossa e sostenuta dall’Anpi. Oltre alla memoria della Resistenza non possiamo certo tralasciare la storia del mondo operaio” ha raccontato il presidente provinciale Anpi Roberto Rossi. 

“Sono tanti i motivi alla base della strage” ha sottolineato Enzo Barnabà “a quei tempi, nel 1893, si veniva pagati a cottimo. I nostri connazionali erano grandi lavoratori e non venivano visti di buon occhio dagli operai locali. Gli italiani venivano descritti come portatori di coltelli e pronti a togliere il lavoro ai francesi. Inoltre in quel periodo c’era la campagna elettorale, con tanti partiti xenofobi in lizza. Anche dal punto di vista della politica estera la situazione era tesa: l’Italia non era certo vista di buon occhio dai transalpini, visto che faceva parte della Triplice Alleanza. In tutto gli operai italiani erano circa 650, su un totale di 1500. Alcuni lavoratori francesi aggredirono a morte gli italiani con forconi, bastoni e pietre”. 

La presentazione di questo venerdì è solo una delle tante iniziative che Anpi ha promosso e favorito per ricordare Giuseppe Tasso: “Abbiamo già parlato con il sindaco di Alessandria Giorgio Abonante ha aggiunto il presidente Rossi “nei prossimi mesi, con tutta probabilità a maggio, in piazza San Rocco a Castelceriolo sarà svelata una targa dedicata al nostro concittadino. Per questa occasione è stato invitato anche il sindaco di Aigues-Mortes. Come Anpi, inoltre, promuoviamo anche l’intitolazione di una via”. 

Condividi